La sindaca di Ussita Silvia Bernardini
Da ieri Ussita è il primo Comune dell’Unione montana Marca di Camerino a digitalizzare il proprio servizio di stato civile, dodicesimo della provincia di Macerata e, al momento attuale, il più “piccolo” in termini di popolazione.
Il Comune ha partecipato all’avviso pubblico per la presentazione di domande di partecipazione al Pnrr relativo a “Servizi e cittadinanza digitale – Estensione dell’utilizzo dell’anagrafe nazionale digitale (Anpr) e adesione allo stato civile digitale (Ansc)”. La partecipazione al bando ha permesso al Comune di aderire ad un’unica piattaforma centralizzata, accessibile a tutti i Comuni, che consente la gestione digitale di tutte le operazioni relative all’iscrizione, alla trascrizione, all’annotazione, alla conservazione ed alla comunicazione degli atti negli appositi registri dello stato civile. Questa innovazione consentirà a tutta la struttura comunale di lavorare in maniera più semplice, consentendo una migliore fruizione dei servizi per i cittadini, i professionisti e le imprese che devono confrontarsi con il Comune. Inoltre la digitalizzazione consentirà un taglio del consumo di carta per una maggiore sostenibilità ambientale.
Il primo documento registrato è stato un atto di matrimonio: un segnale di buon auspicio per la comunità del borgo.
Forse chi commenta non e' del mestiere. Si sottovaluta la competenza necessaria a formare un atto di stato civile. Non e' compito dell'ufficiale dello stato civile ricostruire le case, per quello dovete rivolgervi ai politici, politicanti e tecnici. Auguro ai miei colleghi di Ussita un buon lavoro, benvenuti nell'ANSC.
È un piccolo paese e questo rende tutto più facile anche se la ricostruzione va a rilento
Di fronte a certe perle,anche la ricostruzione passa in secondo piano. Robba grossa!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati