Carlo Pieroni
Gli anni d’oro del jazz a Civitanova tornano a vivere attraverso l’obiettivo di Carlo Pieroni. Domenica alle 18, alla Palazzina Sud del Lido Cluana si inaugura la mostra “Jazz a Civitanova: dall’archivio di Carlo Pieroni le immagini inedite del grande jazz a Civitanova negli anni ’80”, a cura della Fototeca comunale “Paolo Domenella” e organizzata da Percorsi Visivi aps.
La personale del fotografo civitanovese propone un viaggio nel tempo tra i protagonisti che hanno segnato la storia di questo genere musicale, fissati in istantanee che fermano il suono, la vita e l’anima di quegli anni. Per Pieroni, che ha raccontato per decenni il mondo del jazz, ogni scatto è stato un atto di ascolto e di scelta dell’attimo giusto, quello capace di trasformare una nota in immagine indelebile.
Per oltre cinquant’anni, ha fotografato il jazz come pochi altri. Con la sua macchina fotografica analogica ha attraversato club, festival e backstage, fermando in bianco e nero volti, gesti, attimi irripetibili. Ha seguito Chet Baker lungo le tappe italiane ed europee, instaurando con lui (e con tanti altri musicisti) un rapporto di amicizia autentica. Ha fotografato Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan, Billie Holiday, Miles Davis, Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Elvin Jones, e una lista impressionante di giganti del jazz, restituendoci uno sguardo diretto e mai retorico. Le sue immagini, spesso firmate dagli stessi artisti, sono diventate copertine di dischi, articoli, libri, riviste specializzate.
L’inaugurazione sarà accompagnata dal concerto del Luca Pecchia Trio. L’ingresso è libero.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati