Due operatrici della cooperativa
Slotmob a San Severino questo fine settimana, obiettivo contrastare il gioco d’azzardo patologico e promuovere il gioco sano. Tra i punti chiave degli Slotmob anche sensibilizzare i cittadini invitandoli a premiare i commercianti che scelgono di non installare slot machine nei propri locali, incentivando comportamenti virtuosi e preferendo un consumo consapevole.
Quest’anno, per premiare la scelta etica degli esercenti, e supportare le attività, il team Stammibene con il progetto di prevenzione al gioco d’azzardo patologico “Hazzard”, ha organizzato una serie di attività gratuite in provincia.
Il primo slotmob sarà a San Severino durante l’iniziativa Baricentro a piazza del Popolo, che inizierà sabato (20 settembre) alle 18 e si concluderà domenica sera.
Gli operatori dell’associazione Berta ’80 saranno presenti nella serata di sabato dalle 19 e domenica dalle 16 per proporre gratuitamente attività basate sul gioco, ideate per far luce sulle meccaniche nascoste dell’azzardo.
«Il messaggio degli slotmob è dare spazio all’incontro e alla relazione, posto che i giochi d’azzardo provocano invece isolamento – dice Paolo Nanni, referente provinciale della rete Slotmob -. Slot, gratta e vinci, scommesse, lotto istantaneo comportano sempre rischi per la salute e il patrimonio per come riescono a prenderci all’amo nei momenti difficili e di vulnerabilità». Il progetto Hazzard nasce sotto la guida del dipartimento Dipendenze patologiche dell’Ast di Macerata che collabora con l’associazione Glatad onlus e le cooperative Pars, Cooss Marche e Berta ’80.
Per informazioni su questa e le prossime iniziative e per rimanere aggiornati sulle attività è possibile visitare le pagine Facebook e Instagram “Stammibene.info”, visitare il sito www.stammibene.info.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati