Spazio pubblicitario elettorale

Civitanovese e Matelica avanti ai rigori,
sorridono anche Tolentino e Chiesanuova

COPPA ITALIA ECCELLENZA - Sangiustese e Fabriano Cerreto sconfitte dagli undici metri. Ecco gli accoppiamenti dei quarti di finale

- caricamento letture
civitanovese-sangiustese-coppa

Un momento di Sangiustese-Civitanovse

di Andrea Cesca

Brindano in Coppa Italia Civitanovese, Matelica, Tolentino e Chiesanuova. La squadra allenata da Andrea Mercanti, al primo successo stagionale, espugna ai calci di rigore il comunale di Villa San Filippo grazie ad un super Visciano, anche il Matelica viene premiato dalla lotteria dei tiri dagli undici metri al Giovanni Paolo II contro il Fabriano Cerreto. Sconfitta indolore per il Tolentino in casa con il Trodica, i cremisi passano il turno insieme al Chiesanuova che in serata al Don Guido Bibini bissa il successo dell’andata con il Montefano

SANGIUSTESE-CIVITANOVESE 5 a 6 dcr. Prima vittoria stagionale per la Civitanovese, al comunale di Villa San Filippo la squadra allenata da Andrea Mercanti supera per 5 a 4 dopo i calci di rigore la Sangiustese, decisivo l’errore dal dischetto degli undici metri dell’ex Strupsceki, il primo a presentarsi alla battuta. I tempi regolamentari si erano chiusi sul risultato di 1 a 1, come all’andata: padroni di casa subito avanti all’inizio del secondo tempo grazie ad una rete di Crescenzi, pareggio di capitan Visciano su calcio di punizione appena superata la mezzora. Dal dischetto degli undici metri la Civitanovese non sbaglia un colpo, vanno a segno Cisbani, Lorenzoni, Cahais, Marini e Visciano.

matelica-fabriano-coppa

I giocatori del Matelica in festa

MATELICA-FABRIANO CERRETO 7 a 5 dcr. La lotteria dei calci di rigori sorride al Matelica. Al Giovanni Paolo II la squadra allenata da Lorenzo Ciattaglia supera dal dischetto degli undici metri il Fabriano Cerreto dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul risultato di 2 a 1 per i padroni di casa (doppietta di Allegretti). Oltre al bomber biancorosso tra i protagonisti della serata il portiere Ginestra. La gara di andata, ricordiamo, era terminata sul 2 a 1 per i cartai. Dagli undici metri per il Matelica fanno centro D’Errico, Tomas Caleir, Mengani Edoardo, Pedrini, e Giuli.

TOLENTINO-TRODICA 1 a 2. Il Trodica espugna il Della Vittoria di Tolentino ma saluta la Coppa Italia. La sconfitta per 4 a 1 subita nel match di andata al San Francesco fa la differenza anche se al termine del primo tempo la squadra allenata da Roberto Buratti era avanti per 2 a 0 grazie alle reti di Tomassini e Costa Ferreira. La rimonta non riesce agli ospiti, i cremisi accorciano le distanze con Moscati e vanno avanti nella manifestazione.

chiesanuova-coppa

Festa a fine partita per il Chiesanuova

CHIESANUOVA-MONTEFANO 2 a 1. Dopo aver espugnato il Dell’Immacolata (0 a 1) il Chiesanuova supera anche in casa il Montefano, al Don Guido Bibini l’ex Monaco sblocca il risultato di testa al tramonto del primo tempo, Pasqui raddoppia nella ripresa. A tre minuti dalla fine Nardacchione su calcio di rigore riapre il discorso qualificazione. La squadra di Roberto Mobili nel prossimo turno se la dovrà vedere con la Civitanovese.

FERMIGNANESE-K SPORT MONTECCHIO GALLO 2 a 2. Al K Sport Montecchio Gallo forte della vittoria per 4 a 1 nel match di andata basta e avanza il pareggio per 2 a 2 nel match di ritorno e accede ai quarti di finale di coppa Italia di Eccellenza.

URBINO-URBANIA 4 a 3 dcr. Come nel match di andata i tempi regolamentari si chiudono sul risultato di parità per 1 a 1. Come da regolamento non sono previsti i tempi supplementari, allo stadio Montefeltro si va ai calci di rigore, l’undici allenato da Nico Mariani stacca il pass per i quarti di finale.

JESINA-OSIMANA 0 a 1. Una rete di Mafei al 23’ del secondo tempo consente all’Osimana di espugnare lo stadio Carotti di Jesi e proseguire il proprio cammino in Coppa Italia. La partita di andata era terminata sul nulla di fatto.

MONTEGRANARO-FERMANA 0 a 0. Il Montegranaro va avanti in coppa Italia. A distanza di poche ore dalla separazione con il diesse Jonatan Proculo l’undici allenato da Eddy Mengo amministra la vittoria per 3 a 1 nella gara di andata, lo 0 a 0 odierno con la Fermana è sufficiente per passare il turno.

Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale (andata il 1 ottobre, ritorno il 15 ottobre).
URBINO-K SPORT MONTECCHIO GALLO
OSIMANA- MATELICA
CHIESANUOVA VS CIVITANOVESE
TOLENTINO- MONTEGRANARO



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X