Due biciclette a pedalata assistita trasformate di fatto in motorini, senza assicurazione né immatricolazione sono state scovate dagli agenti della Polizia locale di Civitanova, per i conducenti sanzioni salatissime da 6.500 euro ciascuno oltre al sequestro dei mezzi.
Questo l’esito dei controlli mirati che nei giorni scorsi ha portato ad un intensificarsi delle verifiche su strada per contrastare rumori molesti dei ciclomotori e l’uso di bici elettriche modificate. Gli agenti hanno sottoposto a controllo decine di scooter, risultati tutti in regola. Diversa la situazione per le due e-bike: una fermata durante un posto di controllo, l’altra coinvolta in un incidente. Entrambe erano state manomesse per superare i 25 chilometri orari consentiti senza l’ausilio della pedalata, configurandosi quindi come veri e propri ciclomotori. I veicoli erano condotti da un cittadino filippino e da un cittadino pakistano, entrambi sprovvisti della patente, dell’assicurazione e della targa obbligatoria. Le sanzioni hanno portato al fermo amministrativo e al sequestro finalizzato alla confisca.
I controlli continueranno anche nella prima decade di ottobre quando è previsto un servizio straordinario in collaborazione con l’officina mobile della motorizzazione civile di Bari. L’iniziativa interesserà ciclomotori, motocicli, quadricicli leggeri e biciclette a pedalata assistita, con controlli approfonditi. «La nostra attività è sempre indirizzata alla tutela della comunità – spiega il comandante della Polizia Locale Cristian Lupidi – interveniamo non solo per sanzionare, ma soprattutto per prevenire e sensibilizzare: chi circola senza i titoli abilitativi o con mezzi non conformi non mette a rischio solo se stesso, ma anche gli altri utenti della strada. La Polizia locale continuerà a lavorare con impegno e determinazione, perché il rispetto delle regole è la condizione indispensabile per la sicurezza e la convivenza civile».
Complimenti ai vigili, controllare sempre.
Mi sembra giusto!!! Vanno con bici che non sono bici. Senza casco
Alleluia
Dovete anche controllare questi ragazzi con gli scuter modificati rumorosi, perché il rumore è fastidioso
Era ora.
Con la nuova dirigenza mi sembra l'attività della p.m. sia molto migliorata... Bene ai controllolli
Complimenti ! Bravi il decoro della città.. ci vuole bravo comandante
Sicuramente il problema sono due biciclette modificate!!!! Spaccio.... coltellate.....spaccate..... scippi..... rapine...... e gli sceriffi controllano le biciclette SICURAMENTE VINCEREMO LA GUERRA CONTRO LA RUSSIA!!!!!!! Preparate le fionde!!!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…signor Renzi, Lei lo sa chi sono molti di coloro che usano monopattini truccati e biciclette elettriche truccate, e che scorrazzano tranquillamente sul corso (non si potrebbe, sul corso, ma non solo, mi risulta…) a tutta velocità per consegnare qualcosa, lo sa…provi a immaginare!!! gv p.s.: per le ‘marmitte sfondate’ (e che sfondano i timpani e non solo…e ci siamo capiti…), la vedo dura, visti i ‘primi risultati’, però, intanto, togliamo i parcheggi…fenomenale…
mezzi alternativi per muoversi senza necessità di documenti, per stranieri senza documenti, che delle regole italiane se ne fregano avallati da politiche che li vogliono e li abbandonano al loro destino.
Finalmente! Ti passano vicino (specie nelle strette ciclabili) delle saette dall’aspetto di biciclette!Uno di questi ….ciclisti stava per travolgere una bimbetta con la sua biciclettina e il regolare caschetto! In quanto a sanzionare spaccio, aggressioni ecc, ce n’è certo bisogno, ma anche queste sanzioni per piccole (ma non troppo) trasgressioni sono necessarie per non far dilagare questo malcostume! E comunque non ci accontentiamo mai! Se lo fai, perché lo fai e se non lo fai, perché non lo fai!