Cinghiali (foto d’archivio)
di Francesca Marsili
Cinghiali allo stato brado non solo nelle campagne ma anche a ridosso delle abitazioni: il sindaco dMauro Sclavi firma un’ordinanza di abbattimento. Le operazioni avverranno domani mattina a partire dalle 6.
Il provvedimento di natura urgente scaturisce da molteplici segnalazioni da parte di cittadini residenti che hanno notato una massiccia presenza degli ungulati nelle zone limitrofe a via Osmani, attorno all’area del parcheggio in via Filzi, degli orti comunali, della zona a monte del ponte di Mancinella lungo il fosso Troiano fino al confine con il comune di San Severino. Ne è seguita una valutazione obiettiva che ha certificato la presenza di numerosi esemplari che stazionano generando preoccupazione dal momento che queste zone sono preferite da chi pratica sport e passeggiate, tanto da imporre un provvedimento urgente e opportuno. Nell’ordinanza si specifica che gli ungulati vaganti possono creare problemi alla circolazione stradale, soprattutto nelle ore notturne, possono comportare contatti fortuiti e non voluti con animali domestici e cittadini, con conseguente pericolo l’incolumità fisica oltre ad essere veicolo di malattie, ponendo problemi anche di ordine sanitario.
Il controllo dei cinghiali mediante abbattimento e previo tentativo di allontanamento, avverrà attraverso operatori faunistici abilitati per la caccia al cinghiale, dotati di armi e licenza per l’esercizio della caccia a tale specie. A coordinare e supportare i cacciatori durante le operazioni sarà la Polizia provinciale di Macerata, ove necessario circoscrivendo aree determinate per lo svolgimento delle operazioni di rimozione, aree che dovranno essere temporaneamente interdette al transito di persone estranee, tutto ciò mediante adeguati accordi con la Polizia locale di Tolentino, che provvederà anche ad interdire la circolazione dei veicoli nelle aree circostanti per garantire la sicurezza materiale delle cose e l’incolumità delle persone. Le incursioni di branchi di cinghiali nelle città sono sempre più una costante.
Anche lo scorso dicembre si è dovuti ricorrere ad un abbattimento, congiunto in quell’occasione, tra i comuni di Tolentino e Belforte. Diverse famiglie di cinghiali infatti erano state avvistate tra la zona industriale Le Grazie di Tolentino e quella di Fonte Moreto, a Belforte. L’operazione portò all’abbattimento di 24 animali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma no dai che cosa fate ?? Sindaco ci rifletta non e’ accettabile questa cosa !!!