Spazio pubblicitario elettorale

Torneo nazionale di Subbuteo
in memoria di Maurizio Cavallaro

MACERATA - Sabato alla bocciofila XXIV maggio in via dei Velini il club Old lions organizza il memorial dedicato a uno dei suoi fondatori. In arrivo 48 giocatori da tutta Italia

- caricamento letture

Subbuteo

Il rumore delle dita che colpiscono i piccoli omini di plastica risuonerà di nuovo a Macerata. Sabato 13 la città si prepara ad accogliere il Trofeo Xxxl, un torneo nazionale di Subbuteo che radunerà appassionati da ogni angolo d’Italia. L’evento, organizzato dal Subbuteo club Old lions, si svolgerà alla bocciofila XXIV maggio in via dei Velini, dalle 9,30 alle 17,30. L’edizione di quest’anno non sarà un semplice appuntamento sportivo, ma un toccante tributo alla memoria di Maurizio Cavallaro, uno dei fondatori del club maceratese, scomparso nel 2022. Stimato dirigente scolastico a Camerino e figura di grande umanità, Cavallaro sarà ricordato in un torneo ispirato ai Mondiali di calcio del 1978 in Argentina.

Maurizio-Cavallaro

Maurizio Cavallaro

Quarantotto giocatori, in arrivo da città come Torino, Milano, Lecce e Salerno, si sfideranno rappresentando le nazionali che hanno partecipato a quel celebre campionato del mondo e altre storiche selezioni. Per rendere l’atmosfera ancora più suggestiva, ogni partecipante indosserà la maglia della squadra che rappresenta, trasformando la sala in un vero e proprio stadio in miniatura. Le partite si giocheranno su ben 24 campi Astropitch originali degli anni Ottanta, per un’esperienza di gioco che i veterani definiscono “autentica e immersiva”. Il pubblico potrà assistere gratuitamente a tutte le sfide, che saranno anche trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook del Subbuteo club Old lions. L’anno scorso a trionfare fu il campione italiano Morgan Croce.

Subbuteo-2-650x509



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X