Gaetano Scirea nello scatto di Salvatore Giglio
L’omaggio a una delle figure più amate della storia del calcio italiano. Sabato 13 sarà inaugurata a Sarnano la mostra fotografica su Gaetano Scirea, allestita nella rinnovata Galleria del loggiato Mariotti e curata dalla società sportiva Sarnano, guidata dal patron Matteo Rossini.
L’esposizione presenta circa 70 scatti realizzati da Salvatore Giglio, storico fotografo della Juventus scomparso lo scorso luglio, che ha raccontato con la sua macchina fotografica alcune delle pagine più iconiche del calcio italiano. Giglio è stato l’unico italiano inserito nella rosa dei “Uefa World’s best soccer photographers” e detiene il record di mille gare ufficiali al seguito della Juventus.
La mostra è un tributo alla figura di Gaetano Scirea, scomparso il 3 settembre 1989 in un incidente stradale in Polonia, dove si trovava per visionare una partita di coppa Uefa in veste di allenatore in seconda della Juventus. Campione del mondo nel 1982, simbolo di eleganza in campo e fuori, Scirea ha vestito la maglia bianconera per oltre un decennio, diventandone capitano nel 1983 e formando con Zoff, Gentile e Cabrini una delle migliori linee difensive della storia.
Rimasto celebre anche per la totale assenza di espulsioni in carriera, è stato inserito postumo nella Hall of fame del calcio italiano nel 2011. A completare la mostra, saranno esposti cimeli originali messi a disposizione da un collezionista privato: maglie e scarpette appartenute a leggende come Maradona, Platini, Del Piero, Zoff, Bettega e Paolo Rossi.
L’esposizione sarà aperta al pubblico fino a domenica 28 e rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di calcio e non solo, per riscoprire e onorare la figura di un atleta che ha saputo coniugare talento, correttezza e umanità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati