Il cantiere del sottopasso di via Roma
Torna sotto i riflettori l’atteso sottopasso di via Roma. A mettercelo sono il consigliere comunale e coordinatore della lista civica Futuro per Macerata Giordano Ripa, stavolta di concerto con l’ingegnere Marco Pesaola.
«Tempo di tornare sui banchi di scuola e il ritornello “Il ragazzo potrebbe ma non si applica” è già pronto a risuonare ma non per la giunta comunale di Macerata sulle cui capacità aleggiano sempre più dubbi ma che, di sicuro, non si applica come potrebbe e dovrebbe sul sottopasso di via Roma – scherzano ma non troppo Ripa e Pesaola – l’assessore Marchiori e il sindaco Parcaroli annunciano, spargono a destra e a manca loro foto nei cantieri ma al suono fatidico della campanella il foglio resta bianco: al massimo qualche incerto scarabocchio. Eppure tempo per studiare e portare a casa un sei politico ne hanno avuto E così a settembre ben avviato, il tanto agognato sottopasso che da loro esplicita dichiarazione doveva essere pronto per fine agosto, sembra da molte settimane un cantiere abbandonato con erba alta tutto intorno quasi a voler nascondere il compito non fatto. E stavolta assessore e sindaco non si sono nemmeno presentati all’esame: non una parola di scusa ai cittadini maceratesi che si troveranno per molti mesi ancora presumibilmente di nuovo incolonnati col passaggio a livello chiuso. Come se non bastasse, sono pure ulteriormente aumentati i costi dell’opera con l’ultima determina necessaria a finanziare lo spostamento dei cavi della fibra ottica, che sono stati sempre lì e fin dall’inizio del progetto sarebbe stato opportuno tenerne conto. Nessuno ha mai pensato a cosa doverne fare».
Insomma, secondo Ripa e Pesaola, errori su errori. «Promesse, ultimatum di consegna, rassicurazioni a go go nel corso delle interrogazioni formali rivolte all’amministrazione sulle carenze del progetto (“non ci saranno ritardi o extra costi”, aveva assicurato Marchiori): tutti sforzi di essere credibili come amministratori non solo andati a vuoto, ma sconfessati a spese dei cittadini visto l’ingente uso di bianchetto per aggiornare continuamente il costo di realizzazione e la data di consegna – finiscono – i cittadini maceratesi sono ormai consapevoli che gli annunci mediatici e certi atti sono solo fumo sugli occhi, per cercare di distogliere l’attenzione. I maceratesi però vogliono il loro sottopasso e risposte a domande legittimate da un’attesa che si sta protraendo eccessivamente nel tempo. Chi ha sbagliato? La ditta, che quindi si accollerà il costo dei ritardi pagando le penali? L’amministrazione, che scaricherà i suoi errori sulle tasche dei maceratesi? Chi continua ad avallare questo andazzo fuori dalle righe del foglio di lavoro? Sono domande semplici a cui l’assessore Andrea Marchiori e il sindaco Sandro Parcaroli devono rispondere subito ed in modo esaustivo o la ormai prevedibile bocciatura della amministrazione Parcaroli da parte dei cittadini sarà insindacabilmente meritata».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
via dei velini blocca la viabilità quindi deve avere la precedenza economica su quel sottopasso, comunque se non vi stà bene il 28-29 corrente mese VOTATE A SINISTRA almenno loro le strade le lasciavano a se stesse, con buche ed erba alta, non ci credi ? Controlla le strade delle piccole città governate dalla sinistra tutt’oggi che schifezza che sono.
Se voti a destra ti tirano le pietre se voti a sinistra ti tirano le pietre ma allora signori chi cavolo si può votare? Mi sa tanto che si è arrivati ad un punto di non ritorno.
… io non sono ne di destra ne di sinistra perché sono circa 34 anni che non voto e se qualcuno vuol sapere per chi votavo per il partito di Giorgio Almirante poi continuai per Fini e l’anno xhe si mise con Berlusconi non sono più andato a votare e sono milanista dalla nascita,per parecchi anni anche tesserato al Milan club, ho fatto questa premessa per dire che il sottoscritto fino all’anno scorso abitava lungo la strada Cingolana a metà strada fra Grottaccia e Troviggiano e il taglio dell’erba lungo la provinciale fino a 5 anni fa passavano 3 volte poi invece con il nuovo presidente e vostro sindaco i primi 2 anni hanno fatto il taglio 2 volte poi solo una volta poi in che modo,non so quest’anno perché purtroppo mi sono dovuto trasferire ,ma ci sono sono passato stamattina perché avevo un appuntamento all’ospedale di Macerata e facendo quel tragitto la situazione non mi è sembrato messa bene canne cadute verso strada e per di più in curva e quant’altro tassa per i passi carrabili e bonifica per fiumi anche se nel mio terreno non ne passa di fiumi già pagati 2 anni fa mi scordai di pagare la tassa per la bonifica per motivi di una grave malattia arrivato di pagare quest’anno con tanto di interessi… chissà forse fino a prima della nuova amministrazione chi abitava lungo quel tragitto erano raccomandati scusate se l’ho portata per le lunghe ma questa è la verità…!!!