Spazio pubblicitario elettorale

«Il cantiere del sottopasso di via Roma
è da tempo abbandonato:
chi ha sbagliato paghi»

MACERATA - All'attacco il consigliere comunale e coordinatore della lista civica Futuro per Macerata Giordano Ripa e con l’ingegnere Marco Pesaola: «Doveva essere pronto per fine agosto e sono pure aumentati i costi a causa dello spostamento dei cavi della fibra ottica, che sono stati sempre lì e fin dall’inizio del progetto sarebbe stato opportuno tenerne conto. Marchiori e Parcaroli rispondano subito»

- caricamento letture
Via-Roma_Sottopasso_FF-5-325x244

Il cantiere del sottopasso di via Roma

Torna sotto i riflettori l’atteso sottopasso di via Roma. A mettercelo sono il consigliere comunale e coordinatore della lista civica Futuro per Macerata Giordano Ripa, stavolta di concerto con l’ingegnere Marco Pesaola.

«Tempo di tornare sui banchi di scuola e il ritornello “Il ragazzo potrebbe ma non si applica” è già pronto a risuonare ma non per la giunta comunale di Macerata sulle cui capacità aleggiano sempre più dubbi ma che, di sicuro, non si applica come potrebbe e dovrebbe sul sottopasso di via Roma – scherzano ma non troppo Ripa e Pesaola – l’assessore Marchiori e il sindaco Parcaroli annunciano, spargono a destra e a manca loro foto nei cantieri ma al suono fatidico della campanella il foglio resta bianco: al massimo qualche incerto scarabocchio. Eppure tempo per studiare e portare a casa un sei politico ne hanno avuto E così a settembre ben avviato, il tanto agognato sottopasso che da loro esplicita dichiarazione doveva essere pronto per fine agosto, sembra da molte settimane un cantiere abbandonato con erba alta tutto intorno quasi a voler nascondere il compito non fatto. E stavolta assessore e sindaco non si sono nemmeno presentati all’esame: non una parola di scusa ai cittadini maceratesi che si troveranno per molti mesi ancora presumibilmente di nuovo incolonnati col passaggio a livello chiuso. Come se non bastasse, sono pure ulteriormente aumentati i costi dell’opera con l’ultima determina necessaria a finanziare lo spostamento dei cavi della fibra ottica, che sono stati sempre lì e fin dall’inizio del progetto sarebbe stato opportuno tenerne conto. Nessuno ha mai pensato a cosa doverne fare».

Insomma, secondo Ripa e Pesaola, errori su errori.  «Promesse, ultimatum di consegna, rassicurazioni a go go nel corso delle interrogazioni formali rivolte all’amministrazione sulle carenze del progetto (“non ci saranno ritardi o extra costi”, aveva assicurato Marchiori): tutti sforzi di essere credibili come amministratori non solo andati a vuoto, ma sconfessati a spese dei cittadini visto l’ingente uso di bianchetto per aggiornare continuamente il costo di realizzazione e la data di consegna – finiscono – i cittadini maceratesi sono ormai consapevoli che gli annunci mediatici e certi atti sono solo fumo sugli occhi, per cercare di distogliere l’attenzione. I maceratesi però vogliono il loro sottopasso e risposte a domande legittimate da un’attesa che si sta protraendo eccessivamente nel tempo. Chi ha sbagliato? La ditta, che quindi si accollerà il costo dei ritardi pagando le penali? L’amministrazione, che scaricherà i suoi errori sulle tasche dei maceratesi? Chi continua ad avallare questo andazzo fuori dalle righe del foglio di lavoro? Sono domande semplici a cui l’assessore Andrea Marchiori e il sindaco Sandro Parcaroli devono rispondere subito ed  in modo esaustivo o la ormai prevedibile bocciatura della amministrazione Parcaroli da parte dei cittadini sarà insindacabilmente meritata».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X