Donatella Bianchi, conduttrice di “Linea Blu” su Rai1
Sviluppo sostenibile e tutela della biodiversità marina: se ne parla venerdì alle 17 al centro congressi dell’Hotel Cosmopolitan a Civitanova nella tavola rotonda “Mare Superum”, il terzo appuntamento firmato Fondazione Carima sul filone della sostenibilità che quest’anno ha come protagonista l’ecosistema marino.
L’evento ha lo scopo di generare consapevolezza ecologica e sensibilizzare la collettività maceratese su un tema cruciale per la salute dell’uomo e del pianeta. L’obiettivo è stimolare un momento di confronto e di riflessione sul carattere strategico di questa risorsa naturale, che sia utile agli amministratori, ai professionisti del settore ittico, agroalimentare e turistico e ai cittadini, affinché ciascuno di noi possa diventare nella propria quotidianità custode di questo patrimonio ambientale attraverso buone pratiche e idee innovative. Il deterioramento dell’ecosistema mare rappresenta infatti una delle sfide ecologiche più grandi che siamo chiamati ad affrontare.
L’argomento verrà approfondito in maniera multidimensionale da relatori di alto profilo, quali la giornalista Donatella Bianchi (storica conduttrice del programma di Rai1 “Linea Blu” da sempre impegnata nella promozione della cultura del mare), lo chef Moreno Cedroni (antesignano del riuso e dell’antispreco in cucina nonché nella lotta all’inquinamento da plastica) e Roberto Danovaro (docente dell’Università Politecnica delle Marche, un’eccellenza a livello mondiale nel settore della biologia marina). Saranno inoltre presenti la Comandante dell’Ufficio circondariale marittimo di Civitanova Marche Chiara Boncompagni e l’atleta civitanovese Alessandro Gattafoni. A moderare l’incontro sarà Giuseppe Calabrese, volto storico della trasmissione “Linea Verde” di Rai1.
La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti (Info: 0733 261474 – info@fondazionemacerata.it).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati