Spazio pubblicitario elettorale

Il “Divini” riapre le porte:
sabato il taglio del nastro

SAN SEVERINO - L'inaugurazione si svolgerà alle 12 in viale Mazzini. Il nuovo Itts è dotato di 32 aule ed ospiterà 800 studenti

- caricamento letture
itts-divini

L’Itts “Eustachio Divini”

Il nuovo istituto “Eustachio Divini” riapre le porte agli studenti. Sabato, alle 12, è prevista l’inaugurazione in viale Mazzini. A quasi nove anni dal terremoto che ha sconvolto il centro Italia nell’ottobre 2016, a San Severino Marche torna uno dei punti di riferimento degli studenti. 

La cerimonia di riconsegna alla città dell’Itts vedrà la partecipazione di tante autorità locali e nazionali. A detta del Comune saranno presenti il sottosegretario del ministero dell’Istruzione Paola Frassinetti, il commissario straordinario alla Ricostruzione Guido Castelli e il presidente della Regione Francesco Acquaroli. Ci saranno anche il presidente della Provincia che è l’ente proprietario dell’immobile, Sandro Parcaroli, il sindaco Rosa Piermattei e il dirigente scolastico dell’istituto Sandro Luciani.

La ricostruzione del Divini è stata un percorso lungo e complesso, iniziato subito dopo il sisma dell’ottobre 2016 che ha reso l’edificio precedente inagibile e ne ha imposto la demolizione. Per anni, la comunità scolastica è stata costretta a lezioni in sedi provvisorie, affrontando disagi e difficoltà con grande spirito di adattamento e resilienza.

Il progetto di ricostruzione, con un investimento complessivo di circa 14 milioni di euro, ha dato vita a una scuola progettata con le più recenti tecnologie antisismiche e in classe Nzeb (Nearly Zero Energy Building), a emissioni quasi zero. Il nuovo complesso ospiterà 800 studenti e sarà dotato di 32 aule, laboratori all’avanguardia e un’area esterna per la pratica sportiva, compresa una palestra.

«Sarà un giorno di vera festa e di immensa gioia per la nostra comunità – sottolinea il primo cittadino, Rosa Piermattei -. La riapertura del ‘Divini’ non è semplicemente la riconsegna di un edificio ma la celebrazione della nostra capacità di rialzarci e guardare avanti. È la dimostrazione che, lavorando insieme, si possono superare tutte le avversità. Questo nuovo istituto rappresenta il cuore pulsante della nostra ripartenza, un luogo dove i nostri ragazzi, le nostre nuove generazioni, potranno formarsi e prepararsi al futuro in un ambiente sicuro e all’avanguardia. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo sogno, dalle istituzioni ai cittadini, dimostrando un impegno straordinario e un’incrollabile speranza».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X