Uno degli spettacoli di Artemigrante di sabato sera
Un fine settimana da incorniciare quello appena trascorso, che ha delineato Macerata come punto di riferimento per l’intrattenimento, capace di richiamare migliaia di persone quando le iniziative ci sono e sanno meritarlo.
Lo Sferisterio pieno per Francesco De Gregori
In corso Cairoli la tradizionale Festa de le Casette ha animato le vie con musica, convivialità e tanta partecipazione popolare. Allo Sferisterio, gremito in ogni ordine di posti, sono saliti sul palco due giganti della musica: Steve Hackett e Francesco De Gregori, in due serate che hanno emozionato il pubblico e confermato l’arena come cornice di altissimo livello per eventi di livello nazionale e internazionale. Non meno coinvolgenti le piazze e le vie del centro, che hanno accolto Artemigrante, la manifestazione di circo contemporaneo e arti di strada, capace di registrare la presenza di migliaia di spettatori, trasformando il centro in un palcoscenico diffuso. Mentre a Villa Potenza la Festa della Birra venerdì ha fatto ballare un pubblico numerosissimo al ritmo di Nicola Pigini, in un clima di festa e aggregazione. «Sono state giornate intense e bellissime – sottolinea l’assessore al turismo e agli eventi Riccardo Sacchi – che stanno a dimostrare quanto Macerata, pur con i suoi 40mila abitanti, riesca a proporre un ricchissimo calendario di eventi che non ha nulla da invidiare a realtà ben più grandi. La città è stata viva, pulsante, piena di persone, e questo non può che tradursi in forti ricadute positive per il tessuto economico, sociale e culturale».
Riccardo Sacchi, assessore al turismo, durante il concerto di Steve Hackett di venerdì sera
Un successo diffuso, in diverse zone e in diversi spazi della città, che segna il passaggio di testimone verso il prossimo importante traguardo: il giro di boa di Sferisterio Live+, con altri sei appuntamenti (il prossimo stasera, con Vincenzo Salemme sul palco) che continueranno ad accendere i riflettori su Macerata. «Questa è la Macerata che vogliamo – sottolinea Sacchi – una città capace di attrarre, emozionare e farsi conoscere per la varietà e la qualità delle sue iniziative. I dati di partecipazione dello scorso fine settimana parlano da soli e dimostrano che anche sul piano della comunicazione siamo riusciti a raggiungere e a convincere un vasto pubblico».
(Redazione CM)
Il sabato sera di Artemigrante
Però ragazzi almeno gli ascensori che portano al parcheggio Garibaldi sistemateli, le scalette sono chiuse da anni, gli ascensore in manutenzione perenna, tra l'altro i bottoni per chiamarli sono pure attaccati con lo scotch, fate la figura da zingari
Ma si tutto il resta non conta, lavori fermi, aree verdi in abbandono, l'importante è essere in piazza e divertirsi se poi iniziamo l'anno scolastico con il sottopasso senza traccia di ripresa dei lavori, Fonte scodella in abbandono ecc..si quelli sono aspetti secondari
Grazie a questa amministrazione che l'ha fatta piu' vivibile alla nostra citta' che era "morta" grazie ai 20°anni del governo della sinistra che era incompetente di governare.
Città che vive solo con iniezioni di adrenalina. Non vi è senso di appartenenza.
Niente niente? Siamo sicuri?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono d’accordo con l’ Assessore Sacchi quello che offre Macerata nel periodo estivo con una miriade di manifestazioni con lo Sferisterio che fa da traino e’ tanta roba che altre citta’ piu grandi si sognano e ci invidiano, se vogliamo trovare un difetto e’ quello che non abbiamo il mare…. pero’ consoliamoci non si può avere tutto dalla vita…
Bisognerebbe avere l’onestà intellettuale di riconoscere che nessuna di queste iniziative sono state create dall’attuale amministrazione e che da sempre hanno avuto un grande successo.Questa amministrazione verrà purtroppo ricordata come quella che ha cercato,quasi sempre senza successo,di portare a compimento i buoni progetti della precedente e come quella che lascerà una città piena di incompiute,con strade disastrate,senza il nuovo ospedale,con una viabilità da incubo e con un deserto nel commercio nonostante avessero promesso un esplosione di nuove attività
Sig.Vespertilli…lei cerca l onestà intellettuale da chi parrebbe abbia delegato l ormai famigerato Bartolo’ ad esprimerla…con i suoi commenti sempre sopra le righe..mai che abbia dato il minimo sentore di faziosità ..mai che abbia dato a chi leggeva i suoi commenti il sentore che quelle parole fossero false..che fossero solo l estremo tentativo di coprire il fallimento totale di quella amministrazione che ha mentito su tutto quello che aveva promesso 5 anni fa…
Oserei dire che lei cerca l onestà ma non la troverà ….mai…perché il fariseo e nel loro DNA…..
Ora mi prendo altri 2 minuti..
Allora ho sentito Acquaroli e Saltamartini nel loro ultimo intervento in campagna elettorale pregiarsi del fatto che la Sanità grazie a loro aveva risolto tutte le problematiche che la sx sbandiera a sua volta nei suoi comizi
Allora io ho la sfortuna di dovermene servire con chemio ogni 15 GG.Be’ stamattina in reparto mi hanno dovuto disinfettare la zona di inoculazione del farmaci con il Betadine ..si quello arancione che macchia ..perché non avevano il solito disinfettante usuale..Perché non lo avevano più..l infermiera ( Angelo di Dio) in difficoltà a dovermelo dire ..Poi non è finita…fatto questo hanno dovuto mettermi il cerotto idoneo largo a protezione della zona del Port..Non avevano più nemmeno quello..Ho dovuto dire di lasciar perdere xchè avrei provveduto da solo a casa. E oggi 08-09-25
chiedete a chi ha avuto .modo di essere lì.oggi in che condizione hanno visto lavorare tutto il personale sanitario dal primo all ultimo .Tempi di attesa di noi degenti raddoppiati e dico che il personale è tutto da 10 e lode…..e poi riflettere se i discorsi di Acquaroli e Saltamartini possono essere considerati veri..Mi assumo la responsabilità di tutto quello che ho scritto…