Spazio pubblicitario elettorale

«Pochi agenti per coprire tre comuni
e cantieri spesso incustoditi:
le autorità facciano qualcosa»

FURTI - Dopo gli ultimi episodi, Maria Teresa Nori, segretaria di Federcontribuenti Marche, mette sotto i riflettori la questione sicurezza nella zona di Visso, Ussita e Castelsantangelo: «Totale mancanza di presidio del territorio»

- caricamento letture
maria-teresa-nori-comitato-terremotati-e1744531768357-325x250

Maria Teresa Nori

L’ultimo episodio è di qualche giorno fa, con dei malviventi penetrati all’interno di un alimentari chiuso dal sisma del 2016 a Visso. Federcontribuenti Marche lancia un grido d’allarme sulla situazione di sicurezza che riguarda i territori di Visso, Ussita e Castelsantangelo, già duramente provati dal sisma e costretti a fare i conti con un’altra emergenza.

«Negli ultimi mesi, infatti, si sono moltiplicati episodi di vandalismo e comportamenti pericolosi per la comunità – denuncia Maria Teresa Nori, segretaria di Federcontribuenti Marche – alla radice del problema c’è la totale mancanza di presidio del territorio: poche forze dell’ordine chiamate a coprire ben tre comuni, un numero del tutto insufficiente a garantire un adeguato controllo. Non possiamo permettere che territori già devastati dal terremoto vengano ulteriormente abbandonati sul fronte della sicurezza. Le forze dell’ordine sono ridotte al minimo e i cittadini si sentono lasciati soli».

Un ulteriore nodo critico, per l’associazione, riguarda i cantieri della ricostruzione. «Nella corsa alla ripartenza, sono state affidate commesse a imprese che in qualche caso non sempre dispongono di personale qualificato per la fretta di iniziare i lavori e spesso i cantieri restano incustoditi. È necessario un intervento immediato – prosegue Nori – da un lato serve un rafforzamento delle forze dell’ordine per garantire una presenza costante sul territorio, dall’altro occorre che le Istituzioni vigilino sulle aziende impegnate nella ricostruzione, affinché vengano rispettati criteri di affidabilità e sicurezza, a tutela sia dei lavoratori che della comunità. Per questo, Federcontribuenti Marche chiede quindi alle autorità competenti di assumere provvedimenti urgenti, per evitare che la ricostruzione diventi sinonimo di ulteriore degrado e per restituire serenità a cittadini che hanno già pagato un prezzo altissimo».

Ladri nell’alimentari chiuso dal sisma



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X