Spazio pubblicitario elettorale

Il gruppo si ferma per il pranzo
prima di volare in Portogallo:
rubati tutti gli strumenti musicali

MACERATA - Marco Fermani e Federico Cippitelli, in arte Organetto a cukù, stavano per imbarcarsi a Fiumicino per volare in Algarve, dove erano attesi per un festival. Ma dopo la pausa in un centro commerciale vicino all'aeroporto hanno trovato il furgone completamente ripulito. «Speriamo di poter venire al più presto. Porteremo nuovi strumenti e nuove energie»

- caricamento letture
organetto-a-cuku-5-325x244

Marco Fermani e Federico Cippitelli, in arte Organetto a cukù

Di lì a qualche ora si sarebbero dovuto imbarcare alla volta del Portogallo, dove avrebbero dovuto esibirsi al festival Tradballs di Tavira, nell’Algarve. E invece sono stati costretti a tornare a casa il maceratese Federico Cippitelli e il potentino Marco Fermani, ovvero gli Organetto a Cukù,  che si sono visti ripulire il Fiat Doblò carico di strumenti e indumenti in quel di Fiumicino.

È successo giovedì all’ora di pranzo. I due si sono fermati in un centro commerciale non lontano dall’aeroporto romano per mangiare qualcosa prima della partenza, programmata per il pomeriggio. Ma dopo essere tornai al furgone, ecco l’amara scoperta: dei malviventi avevano sfondato il finestrino posteriore sinistro trafugando così tutto quello che era all’interno. Il bottino è stato ragguardevole: un organetto, una centralina wifi, un ukulele, un multieffetto per chitarra, una melodica, una stomp box e una valigia con all’interno i vestiti dei due. Il valore complessivo di diverse migliaia di euro.

Cippitelli e Fermani hanno sporto denuncia alla stazione dei carabinieri presente all’aeroporto Leonardo Da Vinci. «Io e Federico eravamo pronti a partire – ha raccontato Fermani – avremmo dovuto fare un po’ di #organettoacuku in Portogallo ma abbiamo dovuto girare i tacchi e ritornare a Porto Potenza. Ci hanno portato via tutto, ma proprio tutto, anche il mio Ukeit. Chiediamo scusa a Tradballs e a Mattias, ma senza strumenti e bagagli sarebbe stato impossibile suonare a Tavira. Speriamo di poter venire al più presto. Porteremo nuovi strumenti e nuove energie. Promesso».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X