I protagonisti della presentazione degli eventi
Doppio appuntamento nel weekend agli impianti sportivi del Centro universitario sportivo di Camerino. Sono infatti in programma il nono Meeting Unicam Open e la settima Marcia Camerte – Memorial Marco Conversini che vedrà partecipare anche gli Ordini degli ingegneri di tutte le province italiane.
In merito al nono Meeting Unicam è stato illustrato il programma delle gare che prevedono prove di velocità su pista oltre i 5.000 metri maschili e femminili, sono previste inoltre gare di salto in lungo, salto in alto, lancio del peso e del disco; le gare si svolgeranno per diverse categorie di atleti dai ragazzi, cadetti, assoluti e senior e si svolgeranno nel pomeriggio di sabato 6 settembre.
La nona edizione del Meeting Unicam, in programma sabato agli impianti sportivi del Cus Camerino, è stata inserita nel circuito “Adriatic Meeting League”, a conclusione di un trittico di appuntamenti che ha preso il via il 12 luglio con il Meeting Ama di Civitanova ed è proseguito il 27 luglio con il secondo Meeting Città di Porto San Giorgio. Il circuito costituisce un progetto sperimentale che prevede la creazione di un circuito fra Meeting già esistenti o nuovi che sono collegati fra di loro dalla possibilità di stilare classifiche finali per società e per singole specialità (quest’anno 100 mt-1500mt-salto in lungo e getto del peso).
Le classifiche finali saranno stilate e premiate in base ai risultati ottenuti dai singoli atleti nelle singole specialità. L’obiettivo dichiarato del progetto è quello di rendere le manifestazioni del circuito appetibili per atleti da tutta Italia, per alzare il livello di quelle che sono ormai diventate a tutti gli effetti delle classiche dell’atletica marchigiana. Le iscrizioni per le gare si chiuderanno domani (5 settembre) alle 12. Le iscrizioni on-line sono possibili tramite il link: https://tessonline.fidal.it/login.php.
Gli impianti del Cus Camerino
Presenti alla conferenza stampa di presentazione per l’Università di Camerino il rettore Graziano Leone, il delegato allo sport Filippo Maggi e Diletta Cacciagrano, il presidente Stefano Belardinelli e il segretario generale Roberto Cambriani del Cus Camerino. Presente anche Erika Gatti dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Macerata.
Il dirigente della sezione atletica del Cus Camerino Riccardo Nalli e il coordinatore dell’organizzazione della Marcia Camerte Mauro Crucianelli hanno illustrato gli eventi e le varie specialità, il programma tecnico delle manifestazioni. Entrambi gli eventi avranno inizio e conclusione nel nuovo campo di atletica a otto corsie. Per quanto riguarda la settima Marcia Camerte prevista per la mattinata di domenica, si snoderà in un percorso ad alto valore paesaggistico alle pendici di Montelago nella vallata del fiume Palente con arrivo e partenza nel campo di atletica degli impianti sportivi del Cus Camerino. Le iscrizioni per la gara si chiuderanno domani (5 settembre) alle 24, ma per la passeggiata ludico motoria sarà possibile iscriversi in loco; le iscrizioni on-line sono possibili tramite il link: https://tessonline.fidal.it/login.php.
La gara su strada della settima Marcia Camerte vale quale gara nazionale per l’Ordine degli ingegneri che attualmente sono impegnati nella provincia di Macerata, che ospita le gare nazionali per gli ordini degli ingegneri come il calcio a 11 e calcio a 5 over 50 che fanno parte del più ampio Congresso Nazionale degli Ingegneri 2025 che si terrà nelle Marche. Erika Gatti ha sottolineato come questo evento di podismo concluderà a Camerino le tante attività sportive che gli ingegneri di tutta Italia stanno svolgendo in questi giorni in provincia.
Il rettore Leoni ha espresso la sua soddisfazione personale sia per la presenza di tanti giovani al Meeting Unicam sia per la partecipazione degli ingegneri di tutta Italia alla Marcia Camerte: «Una occasione per vedere luoghi immersi nella natura pure in un contesto sportivo sempre attivo e tecnicamente organizzato».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati