Spazio pubblicitario elettorale

Le bici si raccontano
confronto sul tema della mobilità dolce

CIVITANOVA - Bilancio positivo per la cinque giorni al Lido Cluana con ciclisti, esperti e istituzioni per condividere progetti e sfide su educazione stradale, ciclo turismo e agonismo.

- caricamento letture
d357f48e-8321-4c7a-9646-b8d85b718661-1-650x488

Un momento dell’iniziativa

Bilancio di soddisfazione per la rassegna “Pedali che raccontano” che si è svolta al Lido Cluana di Civitanova. Cinque giornate alle quali tante e tanti testimonial del ciclismo hanno raccontato il loro punto di vista parlando di mobilità sostenibile, cicloturismo, agonismo.

54d01969-90b3-440f-a1b0-54e4050e831f-325x158

Non solo incontri tecnici o interventi istituzionali: a rendere speciale l’iniziativa è stata anche la sincerità delle storie narrate, come quella di Laura, che ha emozionato il pubblico raccontando il suo percorso di rinascita e libertà in sella a una bici. Una storia che ha ricordato a tutti quanto la mobilità sostenibile sia prima di tutto una questione di persone. Tra i momenti più significativi, l’intervento di Bruno Valeriani sui progetti di ciclovia lungo il fiume Chienti e la rete dell’Abbazia, l’approfondimento di Daniele Cervellini sull’educazione stradale nelle scuole, le riflessioni condivise da Carlo Pasqualini e Francesco Baldoni della Federazione ciclistica italiana, l’intervento di Angelo Broccolo sul creare circuiti di strade sicure per allenarsi in sicurezza.

La presenza della giovane campionessa Rebecca Fiscarelli, con il suo racconto di sport e determinazione, ha aggiunto un tocco di energia e ispirazione. Importante anche il contributo della Fiab che ha portato la propria visione sulle politiche ciclabili e sugli strumenti concreti per promuovere la mobilità attiva nelle città. L’intera rassegna è stata promossa e coordinata dal comune di Civitanova  con il supporto del Comitato Cea e di Civitanova Green Life.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X