E’ la sera del debutto per “Happy days”, lo spettacolo organizzato dal teatro della comunità con attori non professionisti che hanno deciso di regalare due settimane della loro vita a un progetto collettivo. È la forza del Teatro della Comunità, che stasera alle 21, porta in scena a Civitanova all’anfiteatro dei giardini pubblici di via James Cook lo spettacolo che nel titolo ricorda l’intramontabile sceneggiato americano.
Un mosaico di storie vere, nate dalle idee dei partecipanti, che la regia di Tanya Khabarova e Marco Di Stefano ha intrecciato in un’unica rappresentazione, alla ricerca di quella comunicazione sincera che da quarant’anni è la cifra di questa esperienza teatrale internazionale.
Il tema dello spettacolo si è sviluppato giorno per giorno da idee originali dei partecipanti: i due promotori Marco Di Stefano e Tanya Khabarova hanno allenato, rilassato, stimolato e soprattutto ascoltato tutte le storie proposte cercando poi un filo conduttore che le rendessero come un unico spettacolo. Civitanova da anni ospita il teatro della comunità giunto al suo 112 esimo allestimento dal 1984 ad oggi.
«Questo anno – spiegano Marco Di Stefano e Tanya Khabarova – dedichiamo questa edizione a Jango Edwards uno dei più grandi attori comici internazionali, clown e mimo fanno parte del nostro bagaglio artistico e una amicizia vera ci legava a Jango Edwards, ispiratore dissacrante e libero di intere generazioni di artisti». Gli attori che hanno partecipato e che si esibiranno sono Gianfranco Gironacci, Luana Cacciamani, Carmela Iovino, Stefano Bianchi, Renata Sacchi, Monia Ciminari, Marilù Achenza, Maria Perillo, Maria Pezzotta, Marco Zamponi, Maria Stortini, Lorella Di Giacomo, Giulia Luchetti, Jasmin Salcic, Gina Moschettoni, Pia Tirabassi, Diletta Luciani, Daniela Pizzuti,
Ibrahima Ndao, Alice Cingolani, Luca Massetani, Touilila Omar Giovanni, Touilila Emilia Yasmin, Maria Vittoria Bianchi, Tatjana Kruja.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati