Foto d’archivio
Va in farmacia con un dolore al petto, dopo l’esame al cuore viene trasferito d’urgenza al pronto soccorso e gli viene salvata la vita. Aveva iniziato ad avvertire tachicardia e oppressione al petto da alcuni giorni un uomo di 52 anni. Per questo l’11 agosto si è recato alla farmacia centrale Ferracuti di Matelica per sottoporsi a un Holter cardiaco, esame che registra l’attività elettrica del cuore per 24 ore consecutive.
Il giorno dopo, durante la riconsegna del dispositivo, il paziente ha riferito episodi di dolore toracico avvertiti nel corso del monitoraggio. Dal centro di refertazione è arrivata in poche ore la risposta: il cardiologo ha rilevato numerosi episodi di sopraslivellamento compatibili con ischemia acuta, raccomandando l’immediato accesso al pronto soccorso.
«Il referto tempestivo del cardiologo in telemedicina è stato fondamentale – racconta Giovanna Ferracuti, titolare della farmacia – Abbiamo subito contattato il paziente e lo abbiamo indirizzato al pronto soccorso di Fabriano. Da lì è stato trasferito all’ospedale Torrette di Ancona, dove i medici hanno riscontrato una occlusione coronarica al 90% e lo hanno trattato d’urgenza. Un intervento provvidenziale, senza il quale le conseguenze sarebbero state gravissime».
L’episodio conferma il ruolo cruciale della telemedicina come strumento di prevenzione e assistenza sanitaria sul territorio. «Questo rende evidente il valore della telemedicina quando è vicina ai cittadini – aggiunge Ferracuti – Gli esami effettuati in farmacia, come holter cardiaco e pressorio, Ecg e altri, vengono refertati in tempi rapidi da medici specialisti. È una risorsa che può davvero fare la differenza tra la vita e la morte».
«A nome dell’amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza – dice il sindaco di Matelica, Denis Cingolani – desidero ringraziare la Farmacia centrale Ferracuti per la prontezza, la competenza e il grande senso di responsabilità dimostrati. Questo episodio evidenzia l’importanza della Farmacia dei servizi e della telemedicina come strumenti essenziali per una sanità più vicina ai cittadini, in grado di fare la differenza anche nei casi più critici».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati