Spazio pubblicitario elettorale

Ventimila euro dalla Regione per il centro.
La giunta chiede il dettaglio dei costi:
rinviata l’approvazione della delibera

MACERATA - Tra le ipotesi su come utilizzare i fondi l'organizzazione di una festa a sostegno del commercio. Il consigliere comunale del Pd Andrea Perticarari è critico: «Qui non si tratta di scelte politiche su come rilanciare una città o su come organizzare le serate estive maceratesi, qui si parla di puro clientelismo»

- caricamento letture

Comune-di-Maceratadi Luca Patrassi

Delibera rinviata per approfondimenti e per consentire ai tecnici comunali di evidenziare il programma della festa, a sostegno dei commercianti maceratesi, con a fianco analitiche voci di spesa.

Ieri la giunta comunale ha rinviato la discussione sulla delibera per la realizzazione di una festa di uno o due giorni, da realizzarsi tra settembre e ottobre, a sostegno delle attività commerciali della città.

La giunta regionale ha assegnato al Comune un contributo di ventimila euro per l’organizzazione di iniziative a sostegno delle attività economiche e il Comune sta ora valutando alcune proposte, compresa quella dell’associazione dei commercianti del centro storico che ha presentato un piano senza il dettaglio delle spese.

Sarà ora interessante verificare l’esito della diatriba che vede “in guerra” alcuni esponenti dell’amministrazione comunale e alcune associazioni.

Consiglio-Comunale_FF-5-650x434

Andrea Perticarari

L’argomento ha suscitato l’interesse del consigliere comunale del Pd Andrea Perticarari che osserva: «Qui non si tratta di scelte politiche su come rilanciare una città o su come organizzare le serate estive maceratesi, qui si parla di puro clientelismo. Perché se si vivesse nel mondo dei sogni, l’avere 20mila euro per organizzare una festa sarebbe un qualcosa da applaudire, ma non siamo nel mondo dei sogni, anzi. In questi anni le associazioni maceratesi, sportive, culturali, sociali, si sono sentite dire sempre più spesso che le risorse non ci sono e che i privati debbono rimboccarsi le maniche in pieno spirito liberale. Anni in cui per semplici eventi o grandi manifestazioni, i contributi dati dal Comune sono diventate più mere mance o piccoli rimborsi che rendono il mondo associativo una sfida insostenibile invece di essere colonna portante della società maceratese».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X