La polizia locale a San Giuliano
Sequestrati 21 chili di prodotti a base di carne (guanciale, salsiccette) e 51 chili di formaggi alla fiera di San Giuliano che si è svolta questo fine settimana a Macerata. Denunciato un ambulante di Spoleto. La contestazione riguarda violazioni relative alla legge per la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti. In particolare la contestazione che gli viene mossa sarebbe legata al fatto che le carni avrebbero dovuto essere conservate in contenitori refrigerati, invece erano esposte.
Il controllo è stato svolto dalla polizia locale insieme a personale dell’Ast di Macerata.
Il comandante della Polizia locale di Macerata, Danilo Doria
L’ispezione ha portato al sequestro di 21 chili di prodotti a base di carne che non sarebbero stati conservati correttamente: non sarebbe stata rispettata la catena del freddo perché erano esposti invece di stare nei contenigori refrigerati. Lo stesso per i formaggi che erano in vendita alla bancarella. Inoltre mancava etichettatura dei prodotti.
La Polizia locale di Macerata, diretta dal comandante Danilo Doria, aveva comunque preventivamente richiesto agli ambulanti la massima attenzione nella conservazione dei prodotti in vendita.
Nel complesso, la polizia locale nel corso dei controlli per San Giuliano ha sanzionato sei ambulanti, alcuni per mancanza di permessi al commercio, o per aver occupato una postazione diversa da quella assegnata e ancora per la conservazione non corretta degli alimenti.
Controlli alla festa di San Giuliano: sei multe agli ambulanti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati