I cinque titoli finalisti
Treia si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti culturali più attesi: la cerimonia conclusiva del Premio letterario “Dolores Prato – Città di Treia”, in programma domenica alle 16,45 al teatro comunale.
Un evento che giunge alla quarta edizione e che si è già imposto come punto di riferimento per la valorizzazione della scrittura femminile contemporanea. Il premio, ideato dalla giornalista e scrittrice treiese Lucrezia Sarnari, nasce per rendere omaggio a Dolores Prato, scrittrice che con il suo capolavoro “Giù la piazza non c’è nessuno” ha lasciato una delle testimonianze più potenti e poetiche del Novecento italiano. Attraverso le pagine della sua opera, ha saputo trasformare il racconto intimo della memoria e dell’infanzia in un affresco universale, che ancora oggi continua a emozionare e ispirare. In questo spirito il premio, promosso dal Comune di Treia, invita ogni anno a scoprire voci nuove e consolidate della narrativa italiana al femminile.
Le cinque finaliste di questa edizione sono Teresa Cinque con “Autobiografia clitoridea” (Longanesi & C); Alessandra Carati con “Rosy” (Mondadori); Lucia Esposito con “Sorelle spaiate” (Giunti editore); Flavia Gasperetti con “La verità quando arriva è una tempesta” (Bompiani) e Roberta Recchia con “Tutta la vita che resta” (Rizzoli). Cinque romanzi molto diversi tra loro, capaci di affrontare temi centrali del tempo attuale: dalle relazioni familiari all’identità, dal corpo femminile alla resilienza di fronte alle prove della vita, fino ai legami che attraversano generazioni e comunità.
Il teatro comunale farà da cornice all’intera iniziativa, ospitando entrambi gli appuntamenti in programma. La giornata si aprirà alle 9 con l’inaugurazione della mostra “Dizionario Zizi”, a cura di Elena Frontaloni ed Evelina De Signoribus, un percorso espositivo che mette in dialogo parole e immagini, rendendo omaggio al mondo poetico della scrittrice. Il momento clou arriverà nel pomeriggio quando, alle 16,45, si terrà la cerimonia conclusiva che decreterà la scrittrice vincitrice e che offrirà al pubblico l’occasione di incontrare le autrici, ascoltarne la voce e conoscere più da vicino le storie che hanno scritto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati