Spazio pubblicitario elettorale

Matelica vuole cambiare rotta:
dal professionale al liceo.
La proposta per l’anno prossimo

SCUOLA - Il Comune ha approvato in giunta la richiesta di istituire un corso liceale come sede distaccata dell’Istituto Varano Antinori di Camerino, da attivare nei locali dell’Itc. Sarà la Regione a valutare la fattibilità della proposta

- caricamento letture

classe-banchi-vuoti-a-scuoladi Monia Orazi

Per l’anno scolastico 2026/2027, la giunta comunale di Matelica ha approvato in giunta la proposta di istituire un corso liceale come sede distaccata dell’Istituto Varano Antinori di Camerino, da attivare nei locali dell’istituto tecnico commerciale cittadino. La delibera, adottata a fine agosto con voto unanime, rientra nella programmazione della rete scolastica provinciale e regionale che sarà definita nelle prossime settimane.

Si tratta di un cambio di strategia rispetto alle richieste avanzate lo scorso anno, quando l’amministrazione comunale, insieme al consiglio di istituto del Pocognoni, aveva chiesto di ampliare l’offerta con un nuovo indirizzo professionale in “servizi per la sanità e l’assistenza sociale”. L’obiettivo era contrastare l’abbandono scolastico, soprattutto femminile, e rafforzare le prospettive occupazionali in un territorio che, con i suoi 9.300 abitanti, serve un bacino d’utenza che raddoppia se si considerano i Comuni limitrofi. Adesso Matelica tenta una strada diversa, puntando sull’istituzione di un percorso liceale legato al polo camerinese. Nella delibera viene confermata la volontà di mantenere l’attuale assetto delle autonomie scolastiche e al tempo stesso di offrire nuove opportunità formative, considerate fondamentali per le aree montane e interne, dove il calo demografico rischia di ridurre l’offerta scolastica.

L’atto comunale, immediatamente esecutivo, sarà trasmesso alla Provincia di Macerata e all’istituto Varano Antinori di Camerino per l’istruttoria. Sarà poi la Regione Marche, nell’ambito della definizione della rete scolastica, a valutare la fattibilità della proposta.

Due nuovi indirizzi per il Pocognoni, accorpamento di un altro istituto col Divini



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X