Bruno Falconetti
di Monia Orazi
Dopo 45 anni di attività, lo storico bar Due Monti di Ussita cambia gestione. L’annuncio è stato dato dalla famiglia Falconetti, che ha guidato il locale per oltre quattro decenni, diventato punto di riferimento non solo per la comunità ma anche per volontari e forze dell’ordine nei giorni più difficili del post terremoto.
«Siamo alla fine di questa stagione estiva e come ogni stagione che si rispetti è momento di bilanci – ha scritto Bruno Falconetti sui social – Quest’anno però i bilanci li facciamo non solo sui tre mesi estivi bensì su 45 anni di ininterrotta attività e gestione del bar Due Monti. Con il ricordarvi che da lunedì primo settembre siamo chiusi per ferie, cogliamo l’occasione per ringraziarvi tutti per l’amore e l’affetto che ci avete mostrato in questi lunghi anni».
Il bar, sin dai giorni immediatamente successivi alle scosse del 26 e 30 ottobre 2016, era diventato luogo di ritrovo per vigili del fuoco, volontari della Protezione civile e cittadini, che tra un caffè e un piatto fatto in casa da Eugenia trovavano sollievo e normalità. Ora per i titolari è arrivato il momento della pensione. «Soprattutto da quei maledetti 26 e 30 ottobre 2016, dove le nostre vite sono cambiate per sempre – ha aggiunto Falconetti – nonostante tutto, abbiamo deciso fermamente di continuare questa nostra vocazione a disposizione della comunità. Per noi non è stato un semplice lavoro, ma una vera e propria missione».
Il bar Due Monti, situato ai piedi del Monte Bove, prima in piazza e dopo il sisma nell’area commerciale, è stato negli anni un presidio di accoglienza, un luogo informale ma essenziale, dove la gestione familiare ha saputo creare legami profondi con residenti e turisti. «A continuare questa fantastica esperienza – ha annunciato Bruno – ci sarà una giovane famiglia perbene, con tanta voglia di fare ed entusiasmo e siamo sicuri che avranno lo stesso carisma che abbiamo messo in questa lunga vita a vostra disposizione».
Il vicesindaco di Ussita, Roberto Napoleone, ha voluto esprimere un ringraziamento personale: «Parlare di voi è come sfogliare un album di ricordi indelebili: “Bruno possiamo giocare a carte”, l’abbraccio con Eugenia al mare dopo il terremoto, il sorriso di Chiara con il quale potevi allegramente sorseggiare un buon caffè, sono le prime istantanee che ho impresse nel mio cuore. Grazie e buon cammino». Ussita saluta così una famiglia che ha accompagnato diverse generazioni. Dal 14 settembre per il bar Due Monti si apre una pagina nuova.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati