Spazio pubblicitario elettorale

Pedali che raccontano,
inaugurata la rassegna al Lido Cluana

CIVITANOVA - Serata di apertura tra istituzioni, tecnici e sportivi: ospite la campionessa Rebecca Fiscarelli. Al centro degli incontri cicloturismo, mobilità dolce e connessione ciclabile lungo il Chienti

- caricamento letture
c0bd7fa5-05e0-45eb-bbe9-df9b557dd8ad-1-650x437

L’inaugurazione della rassegna

Al via al lido Cluana, la rassegna “Pedali che raccontano”, progetto culturale che mette al centro la bicicletta come simbolo di sostenibilità, benessere e visione futura. Ieri sera a Civitanova l’inaugurazione con un primo appuntamento molto partecipato, che ha visto intervenire rappresentanti istituzionali, tecnici e sportivi, per riflettere insieme su quanto la mobilità dolce possa incidere sullo sviluppo delle città e sulla qualità della vita.

Tra i temi centrali della serata, il cicloturismo è stato protagonista negli interventi dei rappresentanti della Federazione ciclistica italiana Carlo Pasqualini, Francesco Baldoni e Daniele Cervellini che hanno sottolineato l’importanza di costruire reti ciclabili ben strutturate, riconoscibili e capaci di attrarre nuovi flussi turistici, evidenziando quanto sia strategico oggi saper raccontare il territorio in chiave ciclabile. Daniele Cervellini, in particolare, ha parlato anche del valore formativo della bicicletta, soffermandosi sull’importanza dell’educazione stradale e del rapporto tra i giovani e la mobilità attiva, come leva per una cultura del rispetto e della sicurezza.

24f37825-a38d-49e5-b733-0e359bdaca92-1-650x392

L’architetto Bruno Valeriani ha illustrato i progetti legati alla ciclovia dell’Abbazia e lungo il fiume Chienti, sottolineando come questa direttrice possa rappresentare una grande opportunità per connettere territori, promuovere la fruizione lenta dei paesaggi marchigiani e offrire nuove prospettive di sviluppo. Ospite della serata la campionessa italiana, europea e mondiale di velocità su pista Rebecca Fiscarelli, che ha portato il suo saluto e la sua esperienza, ricordando quanto la bicicletta sia una scuola di vita fatta di impegno, forza e passione e di Laura Carota che domenica racconterà la sua storia.

La rassegna è organizzata dal comitato Cea in collaborazione con Civitanova green life e proseguirà fino al 3 settembre, con mostre, testimonianze e racconti di viaggio all’interno della palazzina sud del lido Cluana.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X