Corso Cairoli
Macerata scalda i motori per la Festa de le Casette e per Artemigrante. Intanto per entrambe le manifestazioni il comandante della polizia locale Danilo Doria ha firmato due ordinanze che modificano la viabilità nelle zone interessate.
La Festa de le Casette si svolgerà dal 4 all’8 settembre e in questi giorni il provvedimento prevede per tutto il giorno, in via Cucchiari, il divieto di sosta con rimozione forzata (ambo i lati) e il divieto di transito valido dalle 8 del 4 settembre (montaggio palco) fino alle 15 dell’8 settembre (smontaggio palco). In via Ariani (tratto compreso tra via Merelli fino all’edificio della residenza universitaria Fratelli Cairoli), dal 3 all’8 settembre, per tutto il giorno, sono previsti il divieto di sosta con rimozione forzata (ambo i lati) e il divieto di transito (eccetto residenti per il rientro in aree private), valido dalle 8 del 3 settembre alle 24 dell’8 settembre.
Si passa al 5 settembre quando, dalle 15 a mezzanotte, in via Moie, è previsto il divieto di transito con sbarramento fisico posto tra l’intersezione tra corso Cairoli e via Lido Bastianelli. Il transito sarà consentito in via Lido Bastianelli per tutti veicoli residenti in via Pannelli e via della Nana in deroga alla zona pedonale (sarà possibile transitare all’interno dei giardini pubblici dell’ex distretto militare per raggiungere i le proprie aree private).
Giovedì 4 settembre, dalle 13,30 a mezzanotte e mezza del giorno successivo, è previsto il divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati di corso Cairoli (tratto compreso tra via Beniamino Gigli e piazza Nazario Sauro) e in via Severini sul lato sinistro in direzione corso Cairoli, sugli stalli Apm a “spina” prospicienti i civici dal 3 al 9; nel tratto dal civico 1 fino all’intersezione in corso Cairoli compreso stallo riservato alle persone con disabilità; lato destro, sugli stalli Apm a “spina” prospicienti i civici dal 10 al 18 per manovra autobus e autocarri e, infine, in via Aleandri, nell’area prospiciente il civico 1, nel dettaglio gli ultimi tre stalli di sosta prima della curva per manovra autobus e autocarri.
Dalle 15 di giovedì 4 settembre a mezzanotte e mezza del giorno successivo è disposta la chiusura al traffico veicolare di corso Cairoli (tratto compreso tra via Beniamino Gigli e piazza Nazario Sauro) con la seguente regolamentazione: divieto di transito in corso Cairoli (in ambo i sensi di marcia), eccetto veicoli di soccorso, polizia e veicoli necessari per l’organizzazione dell’iniziativa (questi ultimi fino alle 17); divieto di transito, con sbarramento da porre sulla corsia in uscita dall’intersezione rotatoria tra via Pancalducci e via Braccialarghe, in direzione corso Cairoli, eccetto veicoli residenti fino all’inizio di corso Cairoli, via Severini e laterali a via Severini. I residenti di via delle Moie e via della Nana potranno accedere da via Bastianelli. Il traffico sarà, quindi, deviato come di seguito: via Pancalducci – via Braccialarghe – via San Francesco – via Mattei (i veicoli diretti in centro e al quartiere Pace saranno indirizzati sul percorso via Mattei – via Tucci – via Mameli – viale Trieste).
Sempre dalle 15 di giovedì 4 settembre mezzanotte e mezza del giorno successivo saranno previsti il divieto di transito in via Severini, eccetto residenti e vie collaterali con indicazione “strada senza uscita”; la direzione obbligatoria a destra all’intersezione tra via Pancalducci e via Beniamino Gigli per i veicoli provenienti da quest’ultima via, con segnale di “deviazione” a destra e per i veicoli che, provenienti da via Aleandri, si immettono in via Severini; la direzione obbligatoria diritto in via Pancalducci, a scendere direzione centro-periferia, in prossimità dell’intersezione con via Severini, eccetto residenti; la direzione obbligatoria a sinistra all’intersezione tra via Severini e via Pancalducci, valido per i veicoli in uscita da via Severini e la direzione obbligatoria a destra verso viale Diomede Pantaleoni, valido per i veicoli provenienti da via Maffeo Pantaleoni, con delimitazione di corsia con coni segnaletici e relativo preavviso.
Variazioni al traffico sono previsti anche per Artemigrante – Festival degli artisti di strada, in programma dal 4 al 7 settembre. Il provvedimento della polizia locale prevede il divieto di sosta con rimozione forzata: in piazza della Libertà (stalli di sosta in concessione ad Apm lato ex San Paolo e fila centrale) per tutto il giorno dal 1 all’8 settembre; in piazza della Libertà, sempre per tutto il giorno, (allestimento palco) dal 4 all’8 settembre eccetto veicoli dell’organizzazione della manifestazione, del service addetti al palco e delle forze dell’ordine; in piazza Vittorio Veneto dalle 18 alle 23,30 nei giorni 5 e 6 settembre e dalle 15 alle 23,30 del 7 settembre per tutte le categorie dei veicoli, eccetto quelli dell’organizzazione della manifestazione e del service addetti al palco; in via Gramsci (esclusa piazzetta ex comando Polizia locale) e piazza Oberdan (compreso lato ingresso postale) dalle 16,30 all’una del giorno successivo il 5 e 6 settembre.
Previsto il divieto di transito, con sbarramento fisso, in via Zara e via Armaroli il 4, 5 e 6 settembre, dalle 20 a mezzanotte e il 7 settembre dalle 17 a mezzanotte (eccetto veicoli dei residenti del centro storico, veicoli di pubblica utilità, mezzi di soccorso e forze dell’ordine). Nei giorni 5 e 6 settembre, dalle 19, in piazza Mazzini vigerà il divieto di circolazione per la concomitanza degli spettacoli del calendario di Sferisterio Live. La viabilità di piazza Vittorio Veneto sarà gestita dal personale dell’associazioni di viabilità compatibilmente con lo svolgimento della manifestazione per i soli residenti e autorizzati. Previsto il divieto di transito anche in piazza Vittorio Veneto il 5 e 6 settembre dalle 20,30 alle 23,30 e il 7 settembre dalle 17 alle 23,30 (eccetto per i veicoli a servizio delle persone con disabilità e i residenti autorizzati per raggiungere le aree private di via Crescimbeni e via Tommaso Lauri).
In via XX settembre, durante lo svolgimento della manifestazione, per tutti i veicoli circolanti giunti all’intersezione con via Domenico Ricci, è prevista la direzione obbligatoria “dritto” mentre in piazza della Biblioteca, per tutti i veicoli provenienti da via Santa Maria della Porta, è prevista la direzione obbligatoria “sinistra”. I veicoli della polizia per l’uscita dal centro storico, se l’afflusso delle persone in piazza della Libertà durante gli spettacoli non potrà essere garantito in sicurezza, potranno transitare in via Don Minzoni contro il senso di marcia con ausilio di movieri. I veicoli del Comando provinciale dei carabinieri che devono andare in caserma potranno transitare, per i motivi di cui sopra, in via Santa Maria della Porta e raggiungere piazza Oberdan circolando contro il senso di marcia in via Ricci – via XX Settembre con ausilio di movieri.
Il 4 e 5 settembre l’accesso alla ztl del centro storico sarà regolato così: varco di via Don Minzoni transito libero dalle 6 alle 18 e quindi ztl attiva da mezzanotte alle 6 e dalle 18 alle 6 del giorno successivo eccetto autorizzati con permesso zona A – A+park e Ztl, ciclomotori, motocicli, veicoli al servizio di persone con disabilità, veicoli delle forze dell’ordine, veicoli di pubblica utilità, veicoli espressamente autorizzati e veicoli a propulsione elettrica o ibrida. Prevista la temporanea disattivazione del controllo elettronico del varco d’uscita dalla Ztl posto in via XX Settembre.
Il 6 e 7 settembre il varco di via Don Minzoni sarà regolato come segue: transito libero dalle 6 alle 17 e quindi ztl attiva da mezzanotte alle 6 e dalle 17 alle 6 del giorno successivo eccetto autorizzati con permesso zona A – A+park e ZTL, ciclomotori, motocicli, veicoli al servizio di persone con disabilità, veicoli delle forze dell’ordine, veicoli di pubblica utilità, veicoli espressamente autorizzati e veicoli a propulsione elettrica o ibrida. Prevista la temporanea disattivazione del controllo elettronico del varco d’uscita dalla Ztl posto in via XX Settembre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati