Spazio pubblicitario elettorale

Urbisaglia rivive l’antica Roma:
all’anfiteatro tornano le Geminiadi

L'EVENTO è in programma sabato prossimo e mette insieme la rievocazione storica, il buffet e la cena spettacolo dedicati a Lucio Flavio Silva

- caricamento letture
476207033_535027579592019_8823232278589160543_n-650x433

Le Geminiadi dello scorso anno

Storia, spettacolo e rievocazione all’anfiteatro romano di Urbisaglia che, ancora una volta, si prepara a tornare indietro nel tempo. Sabato prossimo sarà infatti il palcoscenico unico per la seconda edizione di Geminiadi, l’evento che lo scorso anno ha conquistato pubblico e critica con il tutto esaurito. Organizzata da Lama Eventi e Comunicazione in collaborazione con l’associazione Nova Bellatores e il patrocinio del Comune di Urbisaglia e della direzione regionale Musei Marche, Geminiadi 2025 sarà dedicata a “Lucio Flavio Silva – La nascita del mito”, un viaggio che unisce storia, spettacolo e rievocazione.

476836350_535026362925474_544428722327707444_n-300x400

Il programma prenderà il via alle 17,30 con l’apertura del parco archeologico e una grande rievocazione storica: accampamenti di legionari e area dei gladiatori con dimostrazioni didattiche, presentazioni di libri, mostre, laboratori e visite guidate al parco. Durante il pomeriggio, gli ospiti potranno anche partecipare a un buffet romano allestito all’esterno dell’arena, per iniziare a immergersi nel clima dell’evento. Quando scenderà la sera, il pubblico varcherà le porte dell’anfiteatro per prendere parte a un banchetto, curato dal ristorante Le Logge e ispirato alla cucina dell’antica Roma.

La cena sarà accompagnata da uno spettacolo unico: l’ingresso in arena di Lucio Flavio Silva con la sua corte, danze, acrobazie, scene teatrali, dimostrazioni di legionari e combattimenti di gladiatori, in un crescendo di suggestioni ed emozioni. Geminiadi non è solo intrattenimento, ma anche una occasione di valorizzazione del patrimonio archeologico di Urbisaglia, portando storia e cultura a contatto diretto con il pubblico. Il biglietto d’ingresso, al costo di 50 euro, comprende la partecipazione all’intera esperienza: rievocazione storica, buffet e cena spettacolo. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Info e prenotazioni su whatsapp al numero 338.7318468

cena-in-arena

476892856_535027629592014_2017370863574152272_n-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X