Spazio pubblicitario elettorale

Blitz antiabusivi in spiaggia:
merce sequestrata,
diecimila euro di multe

CIVITANOVA - Due operazioni della Polizia locale: uno dei venditori fugge lasciando merce, telefono e chiavi di casa

- caricamento letture
controlli-venditori-abusivi-civitanova1-e1755601778333

I controlli della polizia

Sequestri e multe contro i venditori abusivi sulle spiagge: due operazioni, ieri, per un totale di 10mila euro di multe applicate dalla polizia locale di Civitanova.

Il primo intervento è scattato in mattinata, coordinato ed eseguito personalmente dal dirigente e dal responsabile del Nucleo operativo Pronto intervento e sicurezza, sostituto commissario Andrea Pieragostini. Sulla spiaggia, gli agenti hanno rinvenuto il materiale utilizzato per realizzare le classiche “treccine” ai bagnanti. Alla vista degli operatori, un uomo si è dato alla fuga, abbandonando a terra non solo la merce, ma anche il proprio telefono cellulare, un dispositivo di ultima generazione, insieme alle chiavi di casa.

controlli-venditori-abusivi-civitanova2_censored-e1755602101579

Il giorno dopo l’uomo – un 45enne del Bangladesh residente a Civitanova e già noto per episodi simili – si è presentato al Comando per reclamarne la restituzione. Negava ogni coinvolgimento, ma è stato riconosciuto e messo di fronte alle proprie responsabilità, ammesse nel momento in cui gli sono state mostrate le chiavi. Per lui è scattata una multa di 5mila euro e il sequestro di circa 200 paia di occhiali, decine di catenine, braccialetti, bandane e altra bigiotteria.

Nel pomeriggio un secondo servizio antiabusivismo ha portato a un ulteriore sequestro: un centinaio di occhiali da sole, altrettanti braccialetti in filo, decine di collane, bandane e fasce per capelli. Anche in questo caso il venditore, anch’egli cittadino del Bangladesh residente in città, è stato sanzionato con una multa di 5mila euro. Parallelamente, nel corso della mattinata, la Polizia locale ha identificato un cittadino extracomunitario sul quale pendeva un rintraccio per la notifica del provvedimento di revoca dei benefici legati alla protezione umanitaria.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X