Il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, lungo il percorso kneipp
Il Sentiero delle acque di Pieve Torina continua a macinare successi. La location, insieme al percorso kneipp e alla piscina benessere con acqua calda e idromassaggio poco distante, ha vinto nelle ultime ore un bando regionale sul benessere. A darne notizia è il sindaco Alessandro Gentilucci: «L’acqua, che sgorga naturalmente dai nostri monti, è ciò che ci ha guidati in questo percorso di rigenerazione e ricostruzione post sisma proiettandoci verso traguardi impensabili. Il fatto che la Regione ci premi apprezzando la bontà del progetto presentato sul bando qualità della vita – commenta il primo cittadino – è un ulteriore riconoscimento della bontà della nostra scelta. Continueremo su questa strada, com’è dimostrato dall’impegno profuso nell’implementare costantemente l’offerta turistica legata appunto al benessere che viene dall’acqua».
«L’acqua, dunque, come simbolo del rilancio del territorio – continua Gentilucci – non solo in chiave turistica, ma anche dal punto di vista sanitario con l’obiettivo di divulgare e promuovere metodologie di prevenzione della salute attraverso stili di vita sani e sostenibili che coinvolgano in particolare gli anziani: i percorsi kneipp, l’idroterapia, il forest bathing sono tutte pratiche che possono aiutare le persone a stare meglio, sia sul piano fisico, in particolare per la circolazione degli arti inferiori e per un supporto al sistema immunitario grazie ai monoterpeni emessi dalle piante, che sul piano psichico, favorendo il rilassamento e la concentrazione. Qui, a Pieve Torina, tutto questo è possibile, ed è la ragione per cui tanta gente sceglie di venire».
Sperando di fare cosa gradita e non nell' intento di polemizzare sono stata ieri, il giorno do Ferragosto...gran pienone e molto contenta per questo...bellissimo luogo e benefico sotto ogni punto di vista...alcuni piccoli suggerimenti pratici: bagni non chimici o se chimici ben funzionanti e maggiori cassonetti per la spazzatura oltre alla pulizia da rovi e sterpaglie. Per il resto bene investito per un buon rilancio dell' economia post sisma...Ah magari qualche food truck vista l' assenza nelle immediate vicinanze di un punto di ristoro.
Sara Romitelli mi permetto avendo il marito con radici arcaiche a Pieve Torina ( mio suocero era " l' Avvocato "), nel ringraziare per i suggerimenti certamente utili, mi permetto di ricordare che il sisma, ha veramente distrutto un' identità. Non è stata una scossa, due o tre .... era un continuo ... per mesi ( mio marito che tornava dall' orto era " spiritato ) . Certe esperienze distruggono e non possono essere né spuegate, né condivisr. Io direi di dare tempo, al giovane Sindaco di " ricostruite " la comunità, le case, il turismo e tutto sarà straordinario. Sara,mi conosci, ti voglio bene
Gabriella Luconi certamente mi conosci bene e nessuna aria di polemica distruttiva può esserci nelle mie parole. Sempre avuta moltissima stima nei tuoi confronti. Concordo su tutto quello che hai scritto
Sara Romitelli ti adoro
Gabriella Luconi reciproco
SEI GRANDE LO SAI CE' NE VORREBBE ALTRI COME TE X LA NOSTRA REGIONE.. INTANTO CI SEI
Alessandro Vitali ne risentirebbe la natura
Valentino Lampa ma dai ..troppa gente che gira ...e anche maleducata ..?
Alessandro Vitali tu lo scrivi
Valentino Lampa confermo
Ottima iniziativa, molto bello ed anche un bel percorso per il benessere delle gambe. Mi permetto di segnalare come contributo: - servirebbero dei bagni (come Abbadia di Fiastra) - un chioschetto gestito che debba peró mantenere l'area ed anche controllare il rispetto del luogo dalle persone ... Maleducate (i cartelli ci sono ma purtroppo molti non leggono e se ne fregano) Cmq bravi !!
BRAVO COMPLIMENTI
Perché non si interviene alle frazioni lasciate al degrado invece di pensare solo alla cittadina?
Roberto Frediani perché occorre.."IL TURISMO" altrimenti rimani isolato..come i "cupi di Visso*
Grandeeeeeeee
Grande sindaco
Bravo sindaco sta facendo un lavoro stupendo per tutti grazie
E un bel percorso,ma dove scorre l'acqua dall'altro lato è trascurato troppi rovi non si vede neanche il ruscello dove scorre l'acqua peccato.
Questo sindaco non è solo palestrato allora è anche bravo
Cappelletti Andrea dovendo scegliere preferisci capace o palestrato?
Renato Rilli secondo me ,al completo
Renato Rilli io ci passo spesso e non mi sono mai fermato,magari il sindaco è bravo,robusto di sicuro,ciao
Renato Rilli io conosco ogni angolo di questi posti ma preferisco le bellezze naturali, le costruzioni scenografiche artificiali mi piace vederle a gardaland mirabilandia,no in certi luoghi
Se si migliora.. ancora di più, può diventare un posto come Rasiglia( è solo una frazione di Foligno)
Fabio Sparvoli per carità. Speriamo di no ,. Il .mercato al giovedì
Fatto oggi molto bello e pieno di persone tanti giovani sono proprio contenta per la cittadina di PIEVE TORINA
Bravi tutti .Sindaco è ufficio !!
Siete anche fortunati ad avere così tanta acqua da poter utilizzare. Comunque complimenti per l'iniziativa
Non ci sono ancora stata ,aspetto un po' di fresco e meno popolo,tanto ci capito spesso ,e fino che c' è Tania col gelato . Bravo Sindaco mi posso permettere ?Tuo padre ne sarà soddisfatto
Complimenti Sindaco
Se ci andate a FERRAGOSTOo la domenica ........
Grande
A me sembra che PIEVETORINA ,per la ricostruzione e l' identità ha fatto passi da gigante Io ci passo spesso
Bravo Gentilucci io l'ho conosciuto nel 2016 purtroppo dopo il sisma e lui giovane e capace ha fatto scelte giuste!
Uno su mille ce la fa'........
E per la RICOSTRUZIONE delle Abitazioni ???
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me a Lourdes cominciano a sentirsi insidiati.