Il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, lungo il percorso kneipp
Il Sentiero delle acque di Pieve Torina continua a macinare successi. La location, insieme al percorso kneipp e alla piscina benessere con acqua calda e idromassaggio poco distante, ha vinto nelle ultime ore un bando regionale sul benessere. A darne notizia è il sindaco Alessandro Gentilucci: «L’acqua, che sgorga naturalmente dai nostri monti, è ciò che ci ha guidati in questo percorso di rigenerazione e ricostruzione post sisma proiettandoci verso traguardi impensabili. Il fatto che la Regione ci premi apprezzando la bontà del progetto presentato sul bando qualità della vita – commenta il primo cittadino – è un ulteriore riconoscimento della bontà della nostra scelta. Continueremo su questa strada, com’è dimostrato dall’impegno profuso nell’implementare costantemente l’offerta turistica legata appunto al benessere che viene dall’acqua».
«L’acqua, dunque, come simbolo del rilancio del territorio – continua Gentilucci – non solo in chiave turistica, ma anche dal punto di vista sanitario con l’obiettivo di divulgare e promuovere metodologie di prevenzione della salute attraverso stili di vita sani e sostenibili che coinvolgano in particolare gli anziani: i percorsi kneipp, l’idroterapia, il forest bathing sono tutte pratiche che possono aiutare le persone a stare meglio, sia sul piano fisico, in particolare per la circolazione degli arti inferiori e per un supporto al sistema immunitario grazie ai monoterpeni emessi dalle piante, che sul piano psichico, favorendo il rilassamento e la concentrazione. Qui, a Pieve Torina, tutto questo è possibile, ed è la ragione per cui tanta gente sceglie di venire».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me a Lourdes cominciano a sentirsi insidiati.