Spazio pubblicitario elettorale

Una ballerina in spiaggia all’alba:
violino e pianoforte per “Viva la vita”

CIVITANOVA - Sul lungomare sud, allo chalet Muchacha, la terza edizione dell'iniziativa ha trasformato l'aurora in un rito collettivo con le note di Valentino Alessandrini, le coreografie di Rosella Campolungo e le opere di Daria Castelli

- caricamento letture

alba-musicale-civitanova-8-e1755156975776-650x528

Il sole sorge tutti i giorni e di per sé non è una gran notizia, ma quando incontra il suono di un violino, il mare e un corpo che si muove, quell’alba diventa un rito collettivo di risveglio prima della notte di Ferragosto.

alba-civitanova-muchaca-viva-la-vida-4-434x650

Civitanova si è alzata così questa mattina, con l’alba musicale di Valentino Alessandrini sul lungomare sud, dove allo chalet Muchacha si è svolta la terza edizione di “Viva la Vita”, un appuntamento da sempre seguitissimo e che ogni anno cresce per spettatori e curiosi che approfittano dell’appuntamento per alzarsi un po’ prima e godere di uno spettacolo naturale che si unisce a quello artistico.

alba-civitanova-muchaca-viva-la-vida-7-650x434

Promotore dell’evento è stato Gianluca Crocetti col format Filosofarte, in collaborazione con Comune e con i gestori dello chalet Muchacha, che ha ospitato l’appuntamento. Centinaia le presenze da tutta la città che attorno alle 5,15, un’ora prima dell’alba, sono arrivati in spiaggia e dai lettini, come un’arena all’aperto, hanno assistito alla performance di Valentino Alessandrini al violino, Samuele Giacomozzi al pianoforte e alle danze di Rosella Campolungo che ha realizzato alcune coreografie aeree e sulla spiaggia sulle musiche suonate che hanno spaziato da Ennio Morricone a Ludovico Einaudi fino a Battiato. Ad arricchire l’ambientazione anche l’arte di Daria Castelli e le foto di Debora Cucco esposte nello chalet. Toccante il momento finale con la dedica del violinista ai nonni con la lettura di una poesia e il lancio di palloncini bianchi verso il cielo.

C’è stato poi anche chi ha approfittato della mattinata già calda per fare il bagno all’alba, con sullo sfondo la canoa di Alessandro Gattafoni, promotore della campagna di sensibilizzazione sulla fibrosi cistica che ha ascoltato dal mare le note dell’alba musicale.

(l. b.)

alba-civitanova-muchaca-viva-la-vida-13-449x650
alba-civitanova-muchaca-viva-la-vida-12-650x424

alba-civitanova-muchaca-viva-la-vida-11-434x650
alba-civitanova-muchaca-viva-la-vida-5-650x427

alba-civitanova-muchaca-viva-la-vida-3-650x434 alba-civitanova-muchaca-viva-la-vida-10-434x650 alba-civitanova-muchaca-viva-la-vida-15-650x434 alba-civitanova-muchaca-viva-la-vida-16-434x650 alba-civitanova-muchaca-viva-la-vida-14-1-650x434 alba-civitanova-muchaca-viva-la-vida-9-650x434

alba-musicale-civitanova-6-488x650

alba-musicale-civitanova-5-488x650

alba-musicale-civitanova-4-366x650

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X