«La festa non era abusiva, seconda la polizia dovremmo ascoltare la musica e restare immobili, sennò se ci sono due o tre ragazzi che ballano davanti ad una cassa diventa una discoteca», a dirlo è il segretario dell’associazione di promozione sociale Scantinato, Nazzareno Romitelli, in merito all’articolo comparso lunedì a riguardo di una sanziona da 8mila euro circa della polizia in seguito ad un controllo avvenuto mentre era in corso una festa. «Non vogliamo passare come persone che fanno le cose abusivamente, non è abusivo» ribadisce Romitelli.
«A Macerata la Procura – scrive in una nota -, sollecitata dalla polizia e dalla Polizia locale, hanno fatto ispezioni e applicato sanzioni di alcune decine di migliaia di euro tra l’altro perché hanno ravvisato movimenti dei presenti riconducibili al ballo (il riferimento è sia al controllo avvenuto il 10 agosto che ad uno precedente, ndr)».
Romitelli continua: «Avviso a tutti i tesserati e a tutti i nuovi che vorranno vedere il nostro locale a Piediripa in piazzale Mercurio, 3 (presso il Cim) e valutare se richiedere la tessera.
In previsione delle future feste con musica suonata dai nostri bravissimi dj tesserati, con eccellenti impianti audio, tramite consolle e dischi, (elettronica techno, e da settembre alcuni venerdì in onore del grande musicista compositore Astor Piazzolla con il Tango Argentino) in base alle indicazioni delle autorità sarà vietato muovere il corpo al ritmo della musica, le braccia, le gambe e tutto il corpo dovranno restare immobili, nonostante lo Statuto non esplicita questo divieto, ci si dovrà attenere a quanto imposto e sanzionato dalle autorità, per cui la colletta per far fronte alle spese, delle attrezzature noleggiate, non sarà più di 10 euro, ma aumenterà di alcune centinaia di euro a testa». Romitelli conclude: «Il locale rispetta tutte le normative previste con regolare Scia».
Party abusivo al circolo privato, stop alla festa e multa di 8mila euro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati