Barca si rovescia in mare,
salvati tre pescatori

CIVITANOVA - Intervento della Capitaneria tra Porto Potenza e Porto Recanati a due miglia dalla costa. I naufraghi si sono tenuti a galla grazie ai salvagente, stanno bene

- caricamento letture
soccorsi-porto

I soccorsi in porto (Foto di Alessandro Panichelli)

Natante si rovescia in mare travolto dalla onde, i naufraghi riescono a mantenersi a galla grazie a giubbotti di salvataggio, salvati dalla Capitaneria di Civitanova. L’incidente in mare è avvenuto questa mattina nelle acque tra Potenza Picena e Porto Recanati, a circa due miglia dalla costa. È un tratto di mare che i trova di fronte ad una zona nota come porticciolo “Le 5 vele”. È lì che tre uomini si trovavano a bordo di una imbarcazione per praticare la pesca sportiva.

porto-barca-affondata-1_censored1-650x472

Foto di Alessandro Panichelli

Ma il mare agitato e il carico sull’imbarcazione che si è spostato hanno fatto sì che il natante si rovesciasse. I tre occupanti sono finiti in acqua, per fortuna grazie ai giubotti di salvataggio sono riusciti a mantenersi a galla. Sul posto per i soccorsi è arrivata una motovedetta Cp 839 della Guardia costiera di Civitanova. In pochi minuti dal naufragio i tre pescatori sono stati fatti salire a bordo della motovedetta. Bagnati, un po’ infreddoliti, ma i pescatori stavano tutti bene. La guardia costiera li ha riportati tutti e tre al porto di Civitanova.

porto-barca-affondata-2-650x477

Ad accoglierli anche agenti della polizia locale. La Capitaneria, comandata dal tenente di vascello Chiara Boncompagni, si è anche occupata di verificare se con il rovesciamento dell’imbarcazione, che ora verrà recuperata, si fosse verificato inquinamento del mare. Al momento non sono state trovate tracce di inquinamento.  

 

guardia-costiera-capitaneria-archivio

In caso di emergenza in mare la Guardia costiera si può contattare al numero 1530, attivo 24 ore su 24 e gratuito, o il numero unico di emergenza 112. La tempestività della segnalazione, unita all’utilizzo delle dotazioni di sicurezza individuali, può rivelarsi decisiva per salvare vite umane. L’intervento odierno si inserisce nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”, la campagna nazionale della Guardia Costiera volta a garantire la sicurezza della navigazione. La Guardia costiera di Civitanova rinnova l’invito a diportisti e pescatori sportivi a pianificare con attenzione le uscite in mare, verificare le condizioni meteo-marine, assicurarsi dell’efficienza del motore e delle dotazioni di bordo, così da prevenire situazioni di pericolo.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X