di Laura Boccanera
Operatori della Croce rossa di Porto Potenza minacciati con una pistola puntata mentre stavano soccorrendo un ragazzo in overdose. È quanto accaduto a due sanitari nella notte tra lunedì e martedì al confine fra Civitanova e Porto Potenza. Erano circa le 2 di notte quando l’equipaggio che era di turno al 118 viene allertato per un soccorso sotto il ponte dell’Asola.
Qui un ragazzo di origine tunisina era andato in overdose. Sul posto sono accorse ambulanza ed automedica. Mentre il medico e l’infermiere stavano somministrando i farmaci al ragazzo in overdose, un amico che era con lui, connazionale, ha aperto lo sportello dell’ambulanza pretendendo di entrare.
L’autista gli ha detto che in quel momento non poteva accedere e a quel punto lui gli ha mostrato la pistola. Sono stati attimi di panico, l’autista ha riferito cosa stava accadendo e mentre il medico e l’infermiere continuavano a soccorrere il paziente un altro dipendente della Croce rossa ha cercato di farlo ragionare. È a quel punto che il tunisino avrebbe puntato l’arma (non si sa se vera, gli accertamenti sono in corso) contro il personale minacciando gli operatori: «Io qui faccio quello che voglio sono il re» avrebbe detto al personale della Croce rossa.
Con sangue freddo e metodo gli operatori sono riusciti a “disinnescare” la rabbia e l’aggressività del tunisino che alla fine si è calmato riponendo l’arma. Gli operatori gli hanno spiegato che stavano salvando la vita al suo amico e che conveniva a tutti rimanere calmi. Una volta che il giovane sotto overdose si è ripreso è stato poi portato al pronto soccorso di Civitanova e solo l’indomani la Croce rossa ha sporto denuncia. Sull’episodio sono in corso le indagini dei carabinieri che avrebbero già individuato l’autore delle minacce, già noto alle forze dell’ordine.
Su quanto accaduto però, alla luce anche del grave fatto di cronaca avvenuto nelle ultime ore in Sardegna, dove un operatore del 118 è stato ucciso, il presidente della Croce rossa di Porto Potenza, Matteo Carlocchia, lancia un appello: «Puntare un’arma da fuoco contro chi salva vite non è solo un atto vile e codardo, è un atto inaccettabile, – afferma – che rappresenta una ferita profonda al principio stesso di umanità. Nessuna origine, rabbia o frustrazione può giustificare un’azione così pericolosa e insensata. Minacciare con una pistola un soccorritore significa minare i valori fondamentali del nostro vivere civile, della sicurezza di chi presta aiuto e del diritto alla protezione di chi è più vulnerabile. Non è tollerabile che chi indossa una divisa per aiutare debba temere per la propria vita. Esprimiamo la nostra più sincera vicinanza e gratitudine ai colleghi coinvolti – prosegue Carlocchia – per il coraggio e la professionalità dimostrati in un momento tanto critico. Chiediamo alle istituzioni, ai media e alla cittadinanza di condannare con forza ogni forma di violenza verso chi soccorre. La sicurezza dei soccorritori non è un privilegio, è un diritto».
Per noi non ci sono tossici , senzatetto, immigrati o italiani. Per noi ci sono PERSONE DA SALVARE. Il punto è che DIAMO RISPETTO E LO PRETENDIAMO OGNI VOLTA CHE FACCIAMO IL NOSTRO LAVORO. Facciamo fatica a farci rispettare perché gli stessi che ci chiamano, quando ci vedono arrivare, nella migliore delle ipotesi ci insultano. QUESTO DEVE FINIRE . LO STESSO PER LE FORZE DELL ORDINE E PER IL PERSONALE SANITARIO DI PRONTO SOCCORSO . È inaccettabile. Bisogna fare qualcosa. Solidarietà ai colleghi coinvolti
Di Giacomo Giovanni bravissimo, ben detto
È ora di dire basta ..... Bisogna prendere provvedimenti seri
Le persone che prestano servizio di volontariato come soccorritori presso queste organizzazioni per aiutare il prossimo ad avere immediato aiuto che potrebbe salvare vite umane va tutelato come patrimonio nazionale . Nessuno di loro abbandonerebbe mai un essere umano che ha bisogno di soccorso perché è nellindole di questi volontari . Quindi occorrerebbe un inasprimento della legge che colpisce chi non li rispetta per il servizio che offrono . Senza se e senza ma ! SVEGLIA !!!
Il permissivismo di una certa parte politica che ha compadsiine di chi spaccia
Stefania Giorgi si della destra che governa comuni regione e nazione e a parte le chiacchiere.. risultati zero !
Carlo Deviso hai dimenticato la magistratura!Hai dimenticato anche chi considera risorse questi "FENOMENI"
Maria Pia Morresi chi li considera "Risorse" sono proprio gli imprenditori.. fabbriche, agricoltura, edilizia, ristoranti ( vai a vedere nelle cucine quanti italiani ci sono). però so li comunisti che li vogliono.. vero? Quando ve svegliete sarà sempre troppo tardi.
Ma che soccorrete ancora??? Partite controllate di che si tratta e lasciate che muoiano! Chi ve lo fa fare?
sapere che i miei soldi servono per curare questo letame mi fa sentire orgoglioso di questo paese
Soldi pubblici e soprattutto professionisti che rischiano la vita per onorare il proprio lavoro Poi se uno dice che bisogna farli arrangiare da soli siamo considerati razzisti
Bastava lasciarlo lì e venire via
Una grande vergogna! Ste persone non devono avere il diritto alla sanità!
In che mani siamo......
Quando un popolo di gloriose origini deve subire umiliazioni del genere è segno che il popolo è ora che si svegli , la cri non si tocca
Meglio che non commento sul soccorso ai tossici in overdose...... Pieno rispetto ed appoggio ai ragazzi che prestano servizio a qualsiasi tipo di Croce....rossa, verde, gialla...
Pazzesco
Siamo alla deriva serve urgentemente una nuova legge per regolamentare questi atti spregevoli atti ad offendere fatti da qualsiasi persona , razza o etnia , ci vuole più ordine e disciplina un appello alle forze politiche al governo con la speranza che chi sta all opposizione non faccia sempre ostruzionismo di fronte a questi inaccettabili fatti
Non dovrebbero perdere tempo e rischiare la vita x la monnezza
Poi mancano i soldi per la sanità per le pensioni,che politici che abbiamo
Che schifo
Ma lasciateli dove li trovate.
Nonno!!!
Tutta gente che non paga le tasse, non si integra, non fá niente per la comunità...e dobbiamo anche curarli a spese nostre? Sarebbe meraviglioso applicare un sistema simile all america se non pagano alcuna forma di tasse lasciateli morire...avremo tanta sicurezza in più....
Mi dispiace dirlo ma qui, se non cominciamo ad usare le maniere forti (purtroppo non condivise da tanti), non ne veniamo più fuori... andrà sempre peggio!
Claudio Pascucci Hai ragione Claudio!!! Io al triage opterei per un teaser!!!
Inaccettabile! Questo delirio di onnipotenza è assolutamente vergognoso: rimangono impuniti e si credono invincibili.
Rosy Polizzi chissà chi gli ha dato questo senso di 'onnipotenza' tanto da girare armato e dire 'io qui sono il re' mentre dei volontari salvavano la vita all'amico! Secondo me e' stato Salvini a far si che si credano invincibili
Massimo Eleuteri sei sicuro di quello che dici?
Massimo Fiorelli in che senso?
Massimo Fiorelli ovviamente è detto in forma ironica
Rosy Polizzi grazie al buonismo dei giudici
Marilù Damin i giudici applicano le leggi legiferate in parlamento. Studiate la costituzione, prima di commentare ad ca@@um
Rosy Polizzi studia tu,che non sai che le leggi che esistono possono essere applicate secondo il "discernimento" del magistrato, purtroppo
Maria Pia Morresi poi che si costruiscano ste ca@@o de galere
Ma sempre peggio sono senza parole!!
Chissà se la Tunisia sia un paese sicuro??...che ne dicono i giudici???....lo possiamo rimandare a casa sua oppure poverino li non è al sicuro....facciamolo restare qui a delinquere!!!!!
Terzo mondo
I compagni cosa dicono? Va tutto bene?
Susy RossoLa musica non cambia, destra e sinistra sono la stessa cosa.
Franco Pineron lo so che non ti sei accorto ma comuni, regione e governo nazionale sono tutti di destra.
Maria Pia Morresi quando indagano la destra si.. quando indagano i comunisti no.
Susy RossoDa un pezzo che lo capita, ed è per questo motivo che non voto, perché nessuno mi rappresenta.
Franco Pineron domandalo a chi governa o è sempre colpa degli altri?
Franco Pineron Quello che dice la nana de Roma se ne frega (centocinquantamila in più da quando c'è la nana so entrati in Albania c'è ne sta 7)
La cosa veramente triste è che per un caso simile (infermiere aggredito da un paziente al ps di Macerata) cè gente italiana, italianissima (diverse donne, forse proprio di Macerata) che scrive: ha fatto bene (laggressore), se lè meritato (linfermiere). E temo che le stesse, di fronte a fatti come questo, proporrebbero soluzioni giustizialiste
Onore ai ragazzi della Croce Rossa, sangue freddo e professionalità di fronte allarroganza più becera. Sdegno, invece, per un degrado che calpesta regole, civiltà e gratitudine.
Potevate lasciarli la. Ci sono casi più importanti da soccorreree che hanno bisogno del vostro aiuto Comunque sempre onore ai nostri medici e soccorritori
Io chiudevo lambulanza e andavo via. E chi vole a cristo se lo prega.
Daniel Catucci chissa se la lu paese sua fa lu re? Io un tentativo glielo faria rifà.
Flabia Machado se faceva lo re penso rimaneva la. Qua ormai è il paese dei balocchi. Commanna tutti o almeno credono
Daniel Catucci appunto biglietto di sola andata e ce provesse la a fa lu re... tutto un magna magna de vhi sta su co sa gente
Flabia Machado a nuoto deve andare a casa sua,troppo spreco di soldi se compriamo pure il biglietto
Daniel Catucci no lo buttavo fuori poi .... ambulanza serve per il soccorso della gente bisognosa
Daniel Catucci Hai ragione
Le risorse, già note alle forze dell'ordine, in altri paesi civili sarebbero state rimpatriate.... nel loro regno....
Strano.....accoglienza ed inclusione mi raccomando
Vergognoso....
Che schifo a citanò..... Ma per carità!
Tonino Caporicci la peste ormai è in tutta Italia. In più sono sempre armati
Francesca Rocca questo è vero adesso si rishia la vita sul serio!
Non capisco perché GIÀ NOTO ALLE FORZE DELL'ORDINE continua a rimanere in Italia a nostre spese e a fare danni in giro!!!
Daniele De Santis Semplice, le forze dell'ordine sono un gradino sotto dal tribunale. Infatti fanno prima i delinquenti a tornare per strada che le forze dell'ordine a compilare scartoffie dell'accaduto
Daniele De Santisinfatti é un fatto gravissimo a mio avviso
Penso che anche lui fosse in overdose!!!!
Territorio di nessuno da anni l asola.
Siamo alla deriva
Quanta gente brutta e pericolosa circola nella bella Civitanova di un passato tranquillo.
Delinquentiiiiiiii
Non posso utilizzare vocaboli di sfogo perché mi bloccherebbeeo come hanno già fatto altre volte. Spero che voi capiate, spero che l'Italia ritorni agli italiani, costata milioni di vittime. È una vergogna sapere e vedere l'impossibilità di uno Stato a garantire la sicurezza dei cittadini nel rispetto della legge. Quale legge?
Che vergogna
Se è veramente re va rispettato.
Si poteva fare oltre che ammansire la risorsa telefonare al 112, che poi senza tante chiacchiere veniva accompagnato...... omissis........L importante che dopo non venire indagati
Giorgio Bellabarbama tanto lo identificano poi lo rilasciano ..non possono fare niente altro
Di origini tunisine...da loro vige la legge del taglione! Li abbiamo accolti, diamo loro ciò che uno Stato non ha mai dato per un italiano, hanno più diritti di chi questa nazione l'ha creata e la mantiene. Uno Stato serio si fa RISPETTARE!!! Chi delinque se ne va!!!!!
Se poteva spará!!
Che zozzeria!!!
GALERA senza scuse punto
Lo re delo ponte dell' asola
Fabrizio Panichelli evidentemente stava fatto pure issu
Carlo Deviso Una volta ci facevano le marchette , la democrazia è in evoluzione
Ma se noto rimandamelo a casa che aspettiamo che fa macelli ben.piu gravi
Ormai è tutto valido... potenziare gli organici di POLIZIA LOCALE, POLIZIA DI STATO E CARABINIERI per potenziare l'opera di prevenzione
Leonardo Puliti ai magistrati non ci pensi?
Maria Pia Morresi l' ingiustizia politicamente avallata
Solidarietà ai colleghi coinvolti
Che ci avete perso tempo a fa
Ma il problema sono gli ambulanti della spiaggia...
Leandro Messi dove li vedi più?
Andrea Giacomelli ieri c'era un articolo che hanno fatto multe e sequestro
Basta! Sti delinquenti ributtateli da dove sono venuti!
Tutta la mia solidarietà agli operatori della Croce Rossa che svolgono con professionalità il loro dovere. Ma leggere commenti pieni di ignoranza ( dal verbo ignorare non conoscere) denota la deriva verso cui si è avviato questo paese. Siamo oramai senza speranza.
io critico la destra quando spende male i soldi pubblici, ma la sinistra che difende 'sti immigrati, buoni solo a delinquere, mi fa veramente schifo.
Siamo alla fine di un precipizio... Occorrono provvedimenti più duri
Pensa un poi ha che punto semo arrivati poveri ragazzi rischiano la vita x salvarci e deve anche aver paura, il sindaco pensa alle multe chi nn raccoglie la cacca dei cani ecc.......
Assassini
Si sente "RE" probabilmente supportato dal fatto che ha molti "clienti tossici". Forse?
Se poco poco capita checcosa a fijiema che è volontaria della CRI,ce scappa lo morto!
BLOCCO NAVALE SUBITO!!!
Rispeditelo subito da dove è venuto.
Cara risorsa,al massimo sei il re del tuo porcile
Rimpatrio immediato!!!
Drogatevi di meno
Il problema è che abbiamo letto Cesare Beccaria col suo trattato Dei delitti e delle pene
Il tunisino, noto e armato, sta cmq ancora in giro...
Il re dei disagiati
Ma cè un questore a Macerata .?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Rampollo d’un’antica dinastia che c’era già in “Sally” di Fabrizio De André dove “seduto sotto un ponte si annusava il re dei topi”.
Ma la monarchia non era stata abolita?!
La situazione della droga in provincia è sempre più drammatica. Roba molto forte o tagliata male, forse anche con qualche punta di Fentanyl. Troppe overdosi mortali o non mortali sono per un pelo.
Eppure lo sforzo delle istituzioni non sembra concentrato su questo problema.
Nessuno dei candidati, per adesso, ha risposto al mio appello a dire cosa pensano del traffico e dello spaccio di droga in provincia e della presenza sempre più ossessiva della criminalità organizzata. Non che fossero obbligati, certo, ma questo silenzio denota una buona dose di disinteresse, del quale spero gli elettori terrano conto.
Nel frattempo giunge voce che in Questura la sezione antidroga della Squadra Mobile sia stata smantellata del tutto o forse solo parzialmente. Ove così fosse, si tratterebbe di una decisione assurda: quella sezione, come i fatti dimostrano ogni giorno di più, andava potenziata, non indebolita o addirittura smantellata.
Errata corrige:
Troppe overdosi mortali o non mortali evitate solo per un pelo.
…come si dice…sparare sulla Croce Rossa…anche se io sparerei a qualcun altro… gv