Cinquant’anni dalla maturità: la classe pioniera del Classico si ritrova al Club Vela
CIVITANOVA - Reunion speciale per gli studenti del quinquennio 1970-1975. Presente anche la professoressa Ivana Saracco: «Appuntamento al 2035 per le nozze di diamante»
La classe “d’oro” del Classico 1970-1975 di Civitanova
Cinquant’anni fa conseguivano la maturità al Liceo classico Giacomo Leopardi di Civitanova Alta, all’epoca ancora sezione distaccata dell’istituto di Recanati. Ieri sera, a distanza di mezzo secolo, si sono ritrovati intorno allo stesso tavolo per celebrare quella tappa che ha segnato l’inizio del loro cammino nella vita adulta.È accaduto al ristorante del Club Vela, dove i protagonisti del quinquennio 1970-1975 hanno festeggiato l’anniversario con una cena tra sorrisi, ricordi e commozione.
Tra loro anche personalità destinate a scrivere pagine di storia pubblica di Civitanova: presenti all’appello c’erano lo storico Pierluigi Cavalieri, il giornalista Mario Pacetti, Annie Seri, promotrice culturale e moglie del poeta Umberto Piersanti, il radiologo Andrea Della Biancia, Maria Fulvi, Marina La Mura, Guglielmina Livi, Gabriele Parigi, Bianca Pilotti, Gemma Rosati, Anna Maria Santini, Rosella Santori, Lucia Scorolli, Rosa Rita Tartufoli e Gabriella Zamponi. Assenti giustificati Franco Gerardi e Maria Grazia Gismondi, emigrati rispettivamente in Irlanda e in Australia, ma rimasti idealmente vicini al gruppo.
Nel corso della serata sono stati ricordati con affetto anche tre compagni scomparsi: Maria Vittoria Giorgetti, Paolo Maria Mancini e Massimo De Giovanni. Ospite d’onore, la professoressa Ivana Saracco, allora giovane insegnante di greco e pietra miliare nella storia del liceo classico Leopardi che ha pronunciato un breve discorso celebrativo, con parole toccanti . È stata lei a lanciare la sfida per il futuro: «Ci rivediamo nel 2035, per i sessant’anni. Dopo l’oro, toccherà al diamante».