La rappresentante di lista in piazza XX settembre all’inizio del concerto
di Laura Boccanera
(foto di Federico De Marco e Luigi Gasparroni)
Atteso come primo vero spettacolo dell’estate, il concerto de La rappresentante di lista non è riuscito a riempire una Civitanova Cenerentola di eventi ed appuntamenti (leggi l’articolo). L’energia di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina non è bastata per dare il colpo d’occhio di una piazza piena. Circa 3000 le presenze, che si sono dimezzate attorno alle 22,30, quando chi era lì di passaggio è andato via, a conferma di un turismo che quest’anno ha scelto altre destinazioni e sempre più mordi e fuggi solo nel week end, in linea con la tendenza nazionale. Un dato nettamente inferiore se paragonato ai “fasti” del passato e ad iniziative come il Dj Time o il concerto degli Stadio nel 2013 o Clementino, quando i concerti venivano fatti in piazza XX Settembre, prima che il Varco diventasse l’arena per gli spettacoli (che contiene però massimo 2000 persone).
La piazza attorno alle 10 all’inizio del concerto
La rappresentante di lista però non ha deluso i fan che invece, motivati, sono arrivati già presto (il concerto era gratuito) sotto la corona di luminarie allestita sul palco come scenografia. Qualche disappunto invece per l’audio con il pubblico delle prime file che si è lamentato per i bassi e la fonica che ha lasciato a desiderare. La band ha suonato circa un’ora, dalle 22 alle 23, sia i successi da hit che i brani di nicchia, pre Sanremo.
La foto dal palco con la prospettiva schiacciata del pubblico delle prime file che arrivava fino al negozio merceria Pico
Al via con Paradiso e Ho smesso di uscire, il live è proseguito con altri brani tra i più apprezzati: da La città addosso, con lo sguardo di Dario al pubblico e il saluto ad una «piazza bellissima», a Giorni felici, Alieno e Questo corpo, andando in chiusura con alcune delle hit più famose: Diva, Woow, l’attesissima Ciao ciao ripresa da centinaia di telefonini e, per il bis Amare.
In anteprima, nel tardo pomeriggio in piazza Conchiglia, c’è stato un aperitivo in compagnia dei Turkish Café, che hanno creato con le loro sonorità un momento intimo ed emozionante per scaldare il pubblico prima del concerto. Lo spettacolo è stato aperto dalla civitanovese Federica Guardiani, che ha eseguito alcune sue canzoni. «Una giovane civitanovese – ha detto la presidente dei Teatri Maria Luce Centioni sul palco -, con talento e coraggio: perché non è facile introdurre un live così in una piazza vivace come la nostra. La missione dell’Azienda Teatri è anche quella di portare a Civitanova giovani talenti e dare spazio agli artisti locali di grande qualità, che meritano di essere valorizzati».
I Turkish Cafè che hanno suonato in piazza Conchiglia prima del concerto
Federica Guardiani
A Civitanova, dove ci sono i top locali della riviera adriatica, come pretendete di riempire una piazza! Gli stessi denari investiti in parcheggi avrebbero portato molto di più
Chi glielo dice al Sindaco che la piazza non era piena? Magari ditegli anche di darci delle risposte su superstrada, sottopassaggio, ponte ciclopedonale, via del casonesta scappando da tantissimi argomenti
Un gruppo musicale di "nicchia" non poteva certo riempire una piazza. Non mi spiego una scelta cosi alla leggera, anche perché è stato l'unico evento di agosto e certamente civitanova merita qualcosa di meglio. Lasciamo perdere la gestione del traffico a dir poco imbarazzante
Ma come, il sindaco ha detto che era talmente piena che ha dovuto spostare l'arenile per contenere la folla e due ragazzi hanno fatto a botte per farsi spazio e arrivare nella piazza affollata.
Molto brava
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’allergia alle liste si diffonde, il gruppo dovrà cambiare nome.