«Intervalliva Tolentino-San Severino,
Acquaroli ha decretato il de profundis:
mancano quasi 92 milioni»

VIABILITA' - L'opera non è inserita tra le prioritarie nel Piano regionale per le infrastrutture Marche 2032 presentato dalla giunta regionale. Duro il circolo comunale settempedano del Pd: «E’ stata definitamente sepolta, le viene dedicata soltanto una riga per ricordare che mancano quei soldi. Eppure la sindaca parlava di cantierizzazione nel 2025»

- caricamento letture
presentazione-lista-marche-coraggiose-chiarella-civitanova-FDM-7-325x217

Giovanni Chiarella, segretario comunale Pd

Che fine ha fatto l’intervalliva Tolentino-San Severino? Il circolo Pd di San Severino accende l’allarme dopo che l’intervento non è stato inserito tra le priorità del Piano regionale per le infrastrutture Marche 2032.

«E’ stata definitamente sepolta – tuonano i dem settempedani – eppure è un’opera infrastrutturale vitale per questo territorio. La progettazione con la relativa ricerca di fondi per questa opera, hanno impegnato negli anni diverse amministrazioni e forze politiche, fino a raggiungere un impegno concreto alla realizzazione. È stato necessario sollecitare più volte, con articoli e interrogazioni, al fine di mantenere alta e viva l’attenzione ma, nonostante ciò, non è stato possibile evitare il peggio. Questi sono i risultati dell’improbabile filiera del centrodestra: opera definanziata nel 2022 e sparita dal Piano regionale delle infrastrutture Marche 2032 a firma Acquaroli ove le viene dedicata soltanto una riga a pagina 161 delle 1.012 pagine del Piano e ridotta a “opera con un fabbisogno residuo da finanziare di ben 91,68 milioni”, vale a dire opera non finanziata, ovvero in cinque anni non si è riusciti ad aggiungere un euro alle risorse già disponibili. La filiera si chiude con l’amministrazione settempedana della sindaca Rosa Piermattei che l’anno scorso dichiarava: “La nostra amministrazione si è data da fare e ha trovato interlocutori sempre presenti, come Acquaroli e Baldelli, che ora vedono dal Governo il recepimento dell’ossatura del nuovo Piano regionale delle infrastrutture Marche 2032 adottato poche settimane fa dalla intera Giunta marchigiana. Per il 2025, come ha rassicurato lo stesso Baldelli, è prevista la cantierizzazione dell’intervalliva San Severino Marche-Tolentino”. Ecco, la giunta Acquaroli aveva assicurato per il 2025 la “cantierizzazione” dell’intervalliva, mentre ad oggi non c’è ancora un progetto esecutivo e, su un costo stimato per la sua realizzazione di 190 milioni, mancano all’appello ben 91,68 milioni, non proprio bruscolini».

«Intervalliva Tolentino-San Severino? Mancano ancora 118 milioni»

«Intervalliva, nel 2025 via al cantiere. Così la vallata del Potenza uscirà dall’isolamento»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X