“The show must go on” è la regola aurea dello spettacolo dal vivo e anche a Civitanova gli artisti della corale Jubilate, muniti di giubbetti e stole hanno sfidato il freddo pungente per il concerto “Musicando Broadway”.
Tra coperte e ombrelli anche il pubblico non ha fatto mancare sostegno e presenza in piazza XX settembre dove si sono esibiti i 60 coristi del coro polifonico Jubilate città di Civitanova insieme all’omologo di Porto Sant’Elpidio, diretti dai maestri Isabella Lupi e Sauro Argalia, accompagnati al pianoforte dal maestro civitanovese Carlo Mazzieri. Presentatore Roberto Ciccola presidente dell’Anc.
Un concerto interrotto sul più bello per motivi di sicurezza legati alle attrezzature elettriche e l’organizzazione, dopo aver consultato il service, ha deciso di fermare lo spettacolo al decimo brano sui quindici previsti in scaletta. L’energia del pubblico e dei coristi è riuscita comunque a trasformare una serata complicata in un evento memorabile, applaudito anche per “riscaldare le mani”.
L’ultima esibizione in piazza della corale Jubilate risaliva al 2019 e lo spettacolo di domenica resterà nella memoria collettiva non solo per la qualità musicale, ma per la caparbietà con cui è stato portato avanti nonostante la pioggia, il vento e i 16 gradi di temperatura. Ad aprire il concerto, alla presenza del sindaco, l’Inno nazionale dedicato alle forze dell’ordine, in particolare ai carabinieri feriti il giorno prima a Napoli durante un inseguimento. Molto apprezzati i soprani e i baritoni, con un’ovazione speciale per la giovanissima Martina Alberti. La corale Jubilate ha infine dato appuntamento al pubblico al prossimo concerto di Natale, auspicando condizioni climatiche più favorevoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati