I diplomati del corso serale del Bonifazi Corridoni
«Non è mai troppo tardi» non è solo il titolo di una trasmissione tv che insegnava a leggere e scrivere agli italiani del dopoguerra: è anche il messaggio che arriva forte e chiaro dai banchi della scuola serale dell’istituto Bonifazi-Corridoni di Civitanova, dove nove studenti, di età compresa tra i 19 e i 43 anni, hanno appena superato l’esame di maturità, festeggiando insieme a cena.
Hanno frequentato l’indirizzo tecnico-economico Sistemi informativi aziendali, un percorso pensato per chi, pur lavorando o avendo una famiglia, ha deciso di rimettersi in gioco. E l’esperienza, per tutti loro, è stata intensa, coraggiosa e profondamente trasformativa. «Ci ha insegnato che non c’è un’età per ricominciare – ha scritto la diplomata Nunzia Pellegrino – c’è solo una scelta, e noi quella scelta l’abbiamo fatta».
Dal prossimo anno scolastico, l’offerta formativa serale dell’istituto si arricchirà con un nuovo corso: l’indirizzo professionale Moda. Un segnale di ulteriore apertura verso un’educazione accessibile e inclusiva, capace di rispondere ai bisogni di chi non ha potuto o voluto concludere il proprio percorso di studi nei tempi canonici. Tra i diplomati, c’è chi racconta di aver ritrovato fiducia in se stesso: «I professori hanno creduto nelle mie capacità, quando io non l’ho mai fatto – ha detto Gabriele Bruno – mi hanno dato una cosa che non avevo mai ricevuto: la possibilità di essere qualcosa di diverso da ciò che credevo di essere». Per altri, come Irene Fontana, è stata l’occasione per stringere nuove amicizie e crescere sotto ogni aspetto: «È stato un anno significativo che ricorderò sempre con piacere». A fare la differenza è stato anche il clima della scuola, descritto da tutti come stimolante e accogliente, capace di creare comunità e sostegno reciproco. E ora, con il diploma in tasca, si guarda avanti con occhi nuovi. Perché davvero, non è mai troppo tardi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati