La presentazione del torneo
Tolentino si prepara ad entrare nella road map del grande tennis femminile. Per la prima volta nella sua storia, il circolo Tennis Tolentino ospiterà un torneo Wta 125, tra le competizioni professionistiche più prestigiose del panorama internazionale.
Il Lexus Tolentino Open, in programma dal 15 al 21 settembre, porterà in città alcune delle migliori giocatrici del ranking mondiale, con un montepremi di 115mila euro e 125 punti Wta in palio per la vincitrice. Nel 2025 sono solo 7 i tornei Wta 125 italiani, oltre a quello di Tolentino.
L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Leopardi alla presenza dell’assessore allo Sport, Chiara Biondi, dei consiglieri regionale Jessica Marcozzi e Renzo Marinelli, del presidente del Coni regionale Fabio Luna, del consigliere nazionale Fitp Emiliano Guzzo, del presidente del comitato regionale Fitp Andrea Bolognesi, del direttore del torneo Sergio Palmieri, del sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, del vice sindaco e assessore allo Sport Alessia Pupo, del presidente dell’asd Tennis Tolentino Marco Sposetti. Il circuito Wta comprende una varietà di tornei con diverse categorie e montepremi, offrendo alle giocatrici diverse opportunità di competere e guadagnare punti per la classifica.
I tornei Wta sono tornei di tennis femminili professionistici, organizzati dalla Women’s Tennis Association (Wta) che includono i Grand slam, i Wta 1000, i Wta 500, i Wta 250 Wta 125 e le Wta Finals, tutti eventi prestigiosi che determinano la classifica mondiale Wta. Il Lexus Tolentino Open si terrà dal 15 al 21 settembre sui campi del prestigioso circolo Tennis Tolentino, in viale della Fraternità, un impianto considerato tra i migliori d’Italia. Saranno utilizzati 3 campi per le competizioni di cui un campo centrale e due secondari e altri due utilizzati per le sedute di allenamento. Sono attese a Tolentino per il tabellone di qualificazione 16 giocatrici, tra le migliori del ranking internazionale tra cui le italiane.
Il tabellone principale (main draw) sarà composto da 32 giocatrici mentre il Tabellone di doppio sarà composto da 16 coppie. Le finali del singolare e del doppio saranno disputate il 21 settembre. Va sottolineato che nel 2025 sono 8 tornei della stessa categoria in tutta Italia e certamente l’Open Lexus Tolentino è nelle Marche tra gli eventi sportivi più importanti dell’anno. Prima della tappa di Tolentino, nel mese di settembre, il Wta 125 verrà disputato in Svizzera, Messico, Cina, Spagna, Slovenia e proseguirà con tornei in Portogallo e ancora Cina per poi tornare in Italia. Prevista un’ampia copertura mediatica e televisiva anche con la partecipazione di Supertennis (canale del digitale terrestre 64).
Gli impianti di Tolentino
All’interno del circolo tennis Tolentino sarà allestita un’area hospitality con stand riservati alla promozione del territorio e alle aziende per attività promo/pubblicitarie. Inoltre saranno invitate a presenziare alle partite le varie scuole di ogni genere e grado del territorio. L’ingresso al torneo è gratuito fino ai quarti di finale e poi per le semifinali e finali con un ticket a prezzo contenuto.
Il circolo Tennis Tolentino fondato nel 1966 ha a disposizione 7 campi più 2 da padel con oltre mille tesserati. È al 17esimo posto nella classifica dei top 20 Tennis club italiani, stilata da una giuria qualificata composta da esperti del settore e tecnici sportivi impegnati nelle attività nazionali e internazionali, ed è considerato una delle migliori realtà italiane per il suo coinvolgimento nel tessuto sociale, l’impegno nel coltivare i talenti anche nelle competizioni meno conosciute e il lavoro fatto giorno dopo giorno sui campi fino alla formazione di nuovi campioni.
Un vero vivaio per giovani talenti e un luogo ideale per allenarsi, scelto non a casa anche da Elisabetta Cocciaretto, giovane tennista vincitrice di diversi tornei internazionali e best ranking 29 del mondo e recente vincitrice con la Nazionale italiana della Billie Jean King Cup. Anche due tenniste cinesi del circuito Wta hanno scelto questa struttura per allenarsi in previsione dei tornei internazionali: Xinyu Wang, campionessa di doppio al Roland Garros. Con lei anche Sai Sai Zheng, best ranking 34 nel singolo.
Inoltre ospita abitualmente tornei, soprattutto giovanili, anche di livello internazionale come il Next Europe Generation Tennis e corsi di formazione e perfezionamento per maestri e tecnici. Inoltre l’associazione Tennis Tolentino si conferma essere per il secondo anno consecutivo la migliore scuola tennis delle Marche, posizionandosi al 13esimo posto della classifica nazionale delle “Top School” ed al primo posto regionale in questa categoria, ovvero la più alta tra le scuole tennis riconosciute dalla Federazione italiana Tennis e Padel: club, basic, standards, super e top school.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati