La nuova luce nei giardini
Una sera d’estate, il verde di un parco storico, la bellezza che si svela con una nuova luce. A Treia, Villa Spada si è illuminata di rinnovata eleganza grazie a un intervento di valorizzazione che unisce illuminazione architettonica e arredo urbano, restituendo piena dignità e bellezza a uno dei luoghi più amati della città.
L’accensione ufficiale delle luci, nel corso del passaggio del martelletto del Rotary di Tolentino, ha segnato un momento simbolico e insieme concreto: il compimento di un progetto pensato per esaltare la dimensione paesaggistica e storica del parco, creando percorsi e un’atmosfera suggestiva anche nelle ore serali.
«Villa Spada è uno dei cuori identitari di Treia – ha commentato il sindaco Franco Capponi – e questo intervento restituisce luce, attenzione e cura a un luogo che merita di essere vissuto in ogni momento della giornata e che ha rappresentato una scommessa vinta per me. Insieme all’amministrazione abbiamo creduto fortemente nel suo recupero e, ad oggi, torniamo ad avere a disposizione del territorio uno spazio incantevole, ricco di storia, nonché quello che è a tutti gli effetti il parco della città. L’obiettivo è stato duplice: valorizzare il patrimonio e riavvicinare la comunità a uno spazio verde che appartiene a tutti».
Il progetto ha previsto l’installazione di corpi illuminanti a basso impatto ambientale, integrati nel contesto naturale e architettonico, e di nuovi elementi di arredo che accompagnano i percorsi pedonali, rendendoli più fruibili, accoglienti e sicuri. L’intervento rientra in una visione più ampia di cura del paesaggio urbano e del patrimonio culturale, e rappresenta un tassello importante nel percorso di rigenerazione degli spazi pubblici.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La spada luminosa.
un restauro corposo, importante, ancora non finito ,ma la sua bellezza già ci riempie occhi e cuore….fa venire in mente quante ne abbiamo in giro di queste magioni storiche, tutte da salvaguardare, tutte belle e ricche di storia che assolutamente non dobbiamo perdere.
il comune di Treia ha molte ricchezze nei dintorni, il comune è piccolo fa uno sforzo enorme con i fondi sempre al risico ma ha una veduta e una organizzazione il sindaco Capponi da fare da apri pista ad altri colleghi sindaci ,esempio da copiare.