La tifoseria della Civitanovese
di Andrea Cesca
Sono sette le squadre “maceratesi” che hanno acquisito il diritto a partecipare e verosimilmente saranno ai nastri di partenza del campionato di Eccellenza, il massimo torneo dilettantistico regionale. Tutte si sono attivate con la scelta dell’allenatore ed i primi movimenti di mercato, in alcuni casi la campagna acquisti ha fatto registrare colpi a sensazione. L’unica squadra ancora ferma al palo è la Civitanovese, il silenzio da parte della società sta mettendo a dura prova la tifoseria che giovedì sfilerà in corteo dopo il ritrovo a piazza Conchiglia per manifestare il proprio disappunto. Il sodalizio rossoblù attraverso un comunicato ha fatto sapere che non è in dubbio l’iscrizione al campionato che dovrà essere formalizzata entro le ore 19 del 22 luglio.
Mister Roberto Buratti
La parte del leone in questa prima fase del calciomercato la sta facendo la matricola Trodica, la società ha confermato in panchina l’allenatore Roberto Buratti, al suo fianco il direttore sportivo Mirko Sirolesi. Il sodalizio biancoceleste non ha badato a spese a cominciare dalla coppia di attaccanti, sono arrivati l’ex Maceratese Luca Cognigni e dalla Recanatese Stefano Spagna, due giocatori di categoria superiore che potranno fare la differenza. Nella casella dei nuovi arrivati figura anche il difensore ex Civitanovese Marco Passalacqua, insieme a lui il portiere Gianmaria Renzi (Civitanovese), i centrocampisti Stefano Cichella (Torrese), Mattia Pensalfini (Avezzano), Ludovico Paolucci (Sangiustese), Riccardo Pierangeli (Palmense), Andrei Salvucci (Tolentino), i difensori Riccardo Cantarini (Lanciano), Leonardo Ascani (Anaune Val di Non), Pietro Cirilli (Civitanovese), Lorenzo Scoccia (Stese), l’attaccante Andrea Rafanelli (Maceratese).
I festeggiamenti del Trodica per la promozione in Eccellenza
Nutrita anche la lista dei confermati a cominciare dal capocannoniere della passata stagione in Promozione vale a dire Roman Chornopyshchuk (18 gol senza calci di rigore), e poi Santino Bonvin, Daniele Gobbi, Riccardo Antolini, Alex Berrettoni, Pablo Becker, Samuele Isidori, Edoardo Febbo, Paride Marcaccio, Alex Ciaramitaro, Andrea Virgili, Diego Ciccalè, Pablo Cesar Panichelli, Mattia Emiliozzi, Filippo Caporaletti, Abd Rhaman Merzoug. A giudicare dal “pedigree” e dal numero dei giocatori in rosa, il Trodica è destinato a recitare un ruolo da protagonista.
Mister Roberto Mobili
Il Chiesanuova del presidente Luciano Bonvecchi, che ha raggiunto i playoff negli ultimi due campionati, è partito con le conferme dello staff tecnico. Roberto Mobili sarà per il terzo anno di fila in panchina, al suo fianco il vice Moreno Tacconi (con libertà di scendere in campo), preparatore atletico e fisioterapista Jonatan Magnaterra, Marco Corsetti preparatore dei portieri, Marco Bruni team manager. La casella degli acquisti è occupata dal difensore Epson Sebastian Mosquera Cuesta (Osimana) e dall’attaccante Filippo Papa (Montefano). Dieci ad oggi le conferme, vale a dire i difensori Edoardo Ciottilli, Michelangelo Monaco, Filippo Carnevali, i centrocampisti Elia Bambozzi, Tommaso Tanoni, Vincenzo Russo, Luca Sopranzetti, gli attaccanti Francesco Persiani, Carlo Mongiello, Andrea Pasqui. Ha lasciato il sodalizio rossoblù la bandiera Alex Morettini destinazione Casette Verdini. Da segnalare che il Chiesanuova ha avviato una collaborazione per il settore giovanile con Appignanese e Montecassiano.
Mister Paolo Passarini
Il Tolentino, sconfitto nella finale playoff di categoria dal K Sport Montecchio Gallo, ripartirà con Paolo Passarini allenatore, vice Paolo Corradini, preparatore atletico Giuseppe Vastano, preparatore dei portieri Mauro Marsili, collaboratore Stefano Sileoni, fisioterapista Elia Gianfelici, massaggiatori Daniele Luchetti e Mario Broglia, team manager Vittorio Vincioni e match analyst Paolo Bartolomucci. Hanno lasciato il sodalizio cremisi il bomber argentino Fabricio Lovotti conteso da diverse società di serie D ed il portiere Matteo Bucosse volato negli Stati Uniti dove ad attenderlo c’è un’importante borsa di studio all’Oregon State University, dove proseguirà il suo percorso sportivo e accademico nel campo delle Scienze Motorie. Ufficiale il ritorno in maglia cremisi dell’attaccante Mauro Iori, una garanzia per la categoria, ufficiali anche i ritorni del portiere Filippo Marricchi del Rieti e del centrocampista Andrea Dolciotti dalla Settempeda. Il direttore sportivo Giorgio Crocetti ha pescato dalla Folgore Castelraimondo il difensore Massimo Romoli. Hanno ottenuto la conferma Emanuele Strano, Matteo Salvucci, Federico Mariani, Lorenzo Capezzani, il capitano Lorenzo Tizi, Davide Moscati, Marco Badiali, Anthony Tomassetti, Paolo Tortelli. Oltre a Lovotti e Bucosse non fanno più parte della squadra Mattia Stefoni, Andrei Salvucci e Luca Cicconetti.
Mister Lorenzo Bilò
Il primo e ad oggi unico volto nuovo del Montefano è l’allenatore ex Recanatese Lorenzo Bilò che bene ha fatto nella sua prima esperienza in Serie D. La società guidata dal presidente Stefano Bonacci ha definito le conferme dell’attaccante e capitano Simone Bonacci (18esima stagione in maglia viola per lui), Lorenzo Galeotti, Mattia Martedì, Nicola Strappini, Federico Rombini. Corposa la lista dei giocatori che non proseguiranno la propria avventura al Montefano: Riccardo Calamita, Daniele Postacchini, Matteo Gabrielli, Nicholas Pincini, Filippo Papa, Gianluca Candidi, Diego Orlietti, Manuel Di Lallo, Davide Bianchi, Fabrizio D’Auria, Simone David.
Mister Luigi Giandomenico
Diverse le operazioni portate a buon fine dalla Sangiustese che ripartirà con Luigi Giandomenico in panca. In questo caso iniziamo con le conferme, senza nulla togliere ai nuovi innesti, ma merita di essere sottolineata la permanenza in maglia rossoblù del capocannoniere dello scorso campionato e cioè Lorenzo Grassi. Come pure quella del veterano Giacomo Iommi, classe 1982. Hanno ottenuto e meritato la conferma anche Riccardo Verdicchio, Nicolò Morazzini, Lorenzo Formentini e Daniele Crescenzi. Gigi Giandomenico avrà il compito non facile di allenare il figlio Filippo, centrocampista, la passata stagione prima alla Civitanovese poi al Tolentino. Notevole il parco dei giocatori ufficializzati e che andranno a rinforzare la rosa: i difensori Daniele Postacchini (Montefano), Yaya Junior Wahi (Monturano Campiglione), i centrocampisti Federico Ruggeri (Monturano Campiglione), Alexander Strupsceki (Matelica), Giacomo Lattanzi (Albenga), l’attaccante Denis Perpepaj (Montegranaro).
Lorenzo Ciattaglia
Il Matelica della presidente Sabrina Orlandi per il ruolo di allenatore si è affidata a Lorenzo Ciattaglia, un ritorno, il suo vice è Marco Fabrizi, preparatore atletico Riccardo Marra, preparatore portieri Simone Romagnoli. Tra le new entry Gabriele Scandurra nuovo direttore generale ma anche Cristian Appolloni, neo segretario.
I volti nuovi tra i giocatori sono quelli del difensore Denny Tempestilli (Chiesanuova) e Giacomo Bucari (Barbara Monserra), del centrocampista David Zaccardi (Virtus Cupello) e dell’attaccante Manuel Stroppa di ritorno dal Trodica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati