Una suggestiva tromba marina si è formata questa mattina intorno alle 6,30 al largo di Civitanova, visibile a occhio nudo dalla costa. Il fenomeno, che si è sviluppato a circa 2-3 miglia dalla riva, è durato alcuni minuti prima di dissolversi senza conseguenze. Lo spettacolo ha attirato l’attenzione di chi si trovava sul lungomare e al porto, come Alessandro Panichelli, che ha immortalato con foto e video il fenomeno fisico.
La tromba marina, tecnicamente un vortice d’aria che si sviluppa sull’acqua, si è manifestata in condizioni di instabilità atmosferica, con un cielo parzialmente coperto e mare mosso. Il fenomeno, pur scenografico, non ha rappresentato un pericolo per la costa né per l’area portuale. Le trombe marine non sono eventi eccezionali in estate, soprattutto in presenza di sbalzi termici tra la superficie del mare e gli strati d’aria più fredda sovrastanti. Tuttavia, vederne una all’alba e così nitida resta un’immagine spettacolare, che oggi ha aperto la giornata con una nota di stupore.
(l. b.)
Mimmo....
Beato vua' che la sete vista...io la so beccata...javo a fadiga' co lo scooter me so llagato
E brava a Marina.....
Nel 2024 commentai che i noclimavax potevano dire che il clima non cambiava perché ci sono sempre state. Qualcuno mi disse che già ne avevano fatte nel 78 e 83. Due con cinque anni poi il nulla. Adesso una all'anno.... ma il clima non centra. Se non si riesce a capire una cosa semplice come gli eventi sono sempre più frequenti, allora... Amen.
Michele Scoponi adesso iniziano ad arrivare anche da noi i cicloni......
Basta che non si è abbattuta in città.... immaginate i danni nel punto centrale
Bella
Traffico in tilt
No, ma #tuttappost ?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…caspita…ma come avranno fatto a vederlo!!? gv