I rilievi della Polizia locale in viale Indipendenza
Attraversa la strada e viene investita, anziana in condizioni gravi. È successo poco prima delle 10 lungo viale Indipendenza, a Macerata.
Il punto in cui è avvenuto l’incidente
Una donna maceratese di 80 anni, all’altezza della gioielleria Ortolani, stava attraversando la strada in prossimità delle strisce pedonali. In quel momento stava sopraggiungendo un’auto condotta da una 25enne del posto, in direzione centro. Per cause in corso di accertamento, la passante è stata investita dalla vettura. L’allarme è stato lanciato immediatamente.
Sul posto è arrivata l’ambulanza del 118 che, dopo le prime cure sul luogo dell’incidente, ha trasportato la donna in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale di Macerata, dove è attualmente ricoverata in condizioni gravi. La donna è rimasta sempre cosciente. Sotto choc la conducente dell’auto. Rilievi affidati alla polizia municipale, intervenuta sul posto. Non è la prima volta che accadono incidenti simili in quella zona.
(Leo. Gi.)
(foto di Fabio Falcioni)
È ormai normalità a Macerata
Oddiooo Mio
Dossi con strisce pedonali... Non vedo altre soluzioni... Bisogna costringere l'automobilista a rallentare e a stare attento Speriamo niente di grave
Tanto per cominciare, tinteggiare immediatamente a nuovo le tante strisce pedonali sbiadite della città. Speriamo che la Signora guarisca presto.
Meglio camminare a piedi a Gaza che a Macerata
Alessio Guerra IX citanò anche peggio
Erminio Ottone frequento più macerata per lavoro ma sicuramente Civitanova non scherza
Sarà ora ( passata ) di cambiare qualcosa in questa via ? Non può essere che una volta alla settimana sempre sui soliti punti succeda investimenti o incidenti. Ero in terrazzo e la ragazza era distrutta per l accaduto visto che è una delle poche che non correva per questa strada
Comunque volevo dire che quando una persona cerca di attraversare la strada strisce pedonali o no ,si deve sempre dare la precedenza Punto !! Speriamo che la signora si riprende al più presto.
Mi sono trovato lì poco dopo , spiace ovviamente per la signora ma anche la ragazza mi ha fatto una gran pena.... era distrutta ......speriamo si risolva bene per entrambe
Comunque davanti Conad a Collevario...le strisce sono diventate invisibili.. cioè non si vedono più...ieri ero con mia madre 80enne...ho avuto paura ad attraversare
Intanto vediamo di tinteggiare le strisce pedonali e mettere le opportune segnalazioni, poi parliamo anche della velocità delle auto e dei pedoni che si buttano in strada senza calcolare nulla....
Claudio Caproli mi sono trovato lì poco dopo era a un metro dalle striscie , completamente sbiadite a differenza di quelle blu ovviamente.......
Speriamo che la signora si rimetta presto
Sempre lì però che cavolo !!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forse mi sbaglio ma qualche semaforo a chiamata a Macerata in più non farebbe male.
Viale indipendenza è una delle vie più trafficate e quel tratto è uno dei più pericolosi della città, con frequenti investimenti di pedoni. I controlli dei vigili (anche appiedati) praticamente mai visti. Strisce pedonali diventate invisibili. Per attraversare la strada si rischia la vita ogni volta. Una vergogna assoluta
Macerata per la attraversare è diventata impossibile.
Ogni zona è un autodromo ed i vigili sono pochi per coprire tutto il territorio comunale.
Gli automobilisti sono piloti di formula 1, le strade sono ridotte malissimo e prive di segnaletica orizzontale.
Il comune non fa nulla fino a quando non succede l’incidente stradale mortale.
Qualcuno in Comune dovrebbe avere qualche rimorso. Quante volte e’
è stato chiesto di far passare qualche vigile o almeno di mettere un autovelox mobile a scopo puramente intidatorio. Vanno intimiditi gli automobilisti che percorrono Viale Indipendenza a 100 km all’ora con un limite di 40 km. orari !!!???
Segnaletica orizzontale blu rinnovata almeno ogni sei mesi (servono per INCASSARE soldoni), segnaletica orizzontale bianca (strisce pedonali, stop ecc. non rinnovate da anni (sono soldoni da SPENDERE per l’Amministrazione Comunale). E’ chiaro il concetto?