Due settimane in villeggiatura:
mare e relax per gli anziani

MACERATA - Si è concluso il soggiorno di 15 giorni organizzato dal Comune per gli over 65 a Pineto. La vicesindaca Francesca D'Alessandro: «Non solo un momento di svago, ma un vero e proprio strumento di prevenzione della solitudine e di promozione del benessere fisico, sociale e relazionale»

- caricamento letture
soggiorno-pineto-e1750343260571-650x501

Gli anziani durante il soggiorno a Pineto

Sono rientrati sabato scorso i partecipanti al soggiorno marino organizzato dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Macerata in collaborazione con Ircr Macerata. Due settimane trascorse nella località balneare abruzzese di Pineto tra passeggiate sul lungomare, giornate in spiaggia e momenti di convivialità che hanno regalato ai partecipanti occasioni preziose di benessere, svago e socializzazione.

Il soggiorno, rivolto alla terza e quarta età, è ormai un appuntamento atteso e apprezzato dalla comunità maceratese. Un’esperienza che non si limita al semplice relax balneare, ma che diventa ogni anno opportunità per rinsaldare relazioni, stringere nuove amicizie e vivere giornate in leggerezza, lontano dalla routine quotidiana. «Anche quest’anno il soggiorno al mare si è confermato una proposta significativa per il benessere dei nostri concittadini over 65 – sottolinea l’assessora alle politiche sociali Francesca D’Alessandro – occasioni come questa rappresentano non solo un momento di svago, ma un vero e proprio strumento di prevenzione della solitudine e di promozione del benessere fisico, sociale e relazionale. È nostro dovere, come amministrazione, continuare a costruire proposte inclusive e attente ai bisogni di una fascia di popolazione che rappresenta una parte importante della nostra comunità. Le parole di affetto e riconoscenza che abbiamo ricevuto al rientro sono la testimonianza più bella del valore di iniziative come questa. Approfitto per ringraziare i proprietari dell’hotel Italia che curano i partecipanti come fossero persone di famiglia e tutti gli organizzatori».

I partecipanti hanno infatti espresso grande soddisfazione per l’esperienza vissuta, ringraziando gli organizzatori per la cura e l’attenzione ricevuta in ogni dettaglio del soggiorno. A sottolinearlo è anche il presidente di Ircr Macerata, Amedeo Gravina. «È per noi motivo di orgoglio sapere di aver contribuito a regalare a queste persone giornate serene, fatte di compagnia, sorrisi e nuove amicizie. Il nostro impegno è quello di continuare a lavorare per proporre opportunità di qualità che sappiano rispondere concretamente ai bisogni dei nostri concittadini più anziani».

Il soggiorno marino di Pineto fa parte di un programma più ampio di iniziative promosse dall’Assessorato alle politiche sociali, “Attivi di Nasce”, che nel corso dell’anno prevede escursioni culturali, incontri sulla salute e sulla sicurezza personale e progetti di socializzazione pensati per il benessere e l’inclusione sociale della popolazione maceratese over 65.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X