Spazio pubblicitario elettorale

Le Università premiano
l’idea imprenditoriale più brillante (Video)

CAMERINO - Ha preso il via con la presentazione di stamattina la "Start Cup Marche", competizione riservata a studenti che aspirano a lanciare il proprio business promossa da Unicam ma sostenuta da tutti gli atenei della regione

- caricamento letture

start-cup-unicam-fabio-musso-laura-marchegiani-graziano-leoni-fabio-marchetti-serena-gabrielli-camerino-FDM-5-650x433

E’ stata presentata stamattina a Camerino la “Start Cup Marche 2025”, la competizione riservata a studenti e ricercatori che abbiano idee imprenditoriali a contenuto innovativo, in qualsiasi settore economico, ed aspirino a costituire un’impresa, anche di tipo spin-off universitario.

start-cup-unicam-fabio-musso-laura-marchegiani-graziano-leoni-fabio-marchetti-serena-gabrielli-camerino-FDM-3-650x433

Anche quest’anno è confermata la stretta sinergia tra tutte e quattro le università delle Marche: la Start Cup Marche 2025 è infatti organizzata e promossa dall’Università di Camerino in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, l’Università di Macerata e l’Università di Urbino, dando così modo ai giovani studenti e laureati di intraprendere un auspicato percorso di autoimprenditorialità, che porterà benefici sia per il loro futuro lavorativo e professionale, sia per il territorio. Presenti all’incontro di stamattina il rettore Unicam Graziano Leoni, il delegato Unicam ai rapporti con le imprese e spinoff Fabio Marchetti, la delegata del Rettore Unicam a Brevetti e proprietà intellettuale Serena Gabrielli, i delegati dei rettori di Unimc Michela Soverchia e di Uniurb Fabio Musso.  «L’Università di Camerino – ha dichiarato Leoni – crede molto nelle potenzialità di studentesse, studenti, laureate, laureati, ricercatrici e ricercatori e per tale motivo ritiene fondamentale aiutarli nel settore dell’auto-imprenditorialità, per generare occupazione giovanile e creativa. Da brillanti idee dei nostri giovani sono nate diverse imprese di successo che hanno importanti ricadute nel nostro territorio, segnale estremamente positivo. Esprimo inoltre grande soddisfazione per la sinergia instaurata da qualche anno con gli altri atenei delle Marche che ha dato importanti risultati anche in questa competizione, nonché per la consolidata collaborazione con i sostenitori del progetto».

start-cup-unicam-fabio-musso-laura-marchegiani-graziano-leoni-fabio-marchetti-serena-gabrielli-camerino-FDM-2-650x433

La Start Cup Marche è l’unica della regione ad essere accreditata dal Premio nazionale dell’innovazione, promosso dall’associazione Pni-Cube, l’associazione che riunisce gli incubatori e le business plan competition accademiche italiane. Sarà possibile iscrivere l’“idea di impresa” entro il prossimo 12 settembre, mentre il business plan deve essere presentato dal 12 settembre al 10 ottobre. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e di iscrizione sono disponibili nella pagina https://www.unicam.it/start-cup-marche.

(foto-video di Federico De Marco)

start-cup-unicam-fabio-musso-laura-marchegiani-graziano-leoni-fabio-marchetti-serena-gabrielli-camerino-FDM-4-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X