Sant’Elpidio a Mare, sarà ballottaggio.
Calcinari: «Nostri valori arrivati ai cittadini»
Orsili: «Adesso allarghiamo il consenso»

ELEZIONI - Il candidato di centrodestra ha sfondato ampiamente quota 40%, ma non è riuscito nel colpaccio della vittoria al primo turno. Se la vedrà con il competitor Rossano Orsili, fermo al 30%

- caricamento letture
Intervista a Gionata Calcinari

di Pierpaolo Pierleoni (foto Simone Corazza)

Elezioni a Sant’Elpidio a Mare, sarà ballottaggio. I candidati alla carica di sindaco che si contenderanno la fascia tricolore fino alla fine sono Gionata Calcinari e Rossano Orsili. Tutto come da previsioni. Fuori dai giochi per la poltrona da primo cittadino gli altri due candidati, ossia Mirco Romanelli ed Enrico Piermartiri. Il candidato sindaco Gionata Calcinari ha viaggiato su percentuali che hanno sfiorato la maggioranza, facendo sperare i suoi sostenitori in una vittoria al primo turno. Ma così non è stato. Il candidato sindaco appoggiato da FdI, Lega, Noi Moderati, Cittadini in Comune, Il Centrodestra per Sem, Npsi-Sem-Azione, e Unione Civica si è piazzato intorno a un 43% (si attendono i dati ufficiali). Intorno a un 30% di preferenze (anche in questo caso parliamo ancora di dati incompleti) quello che sarà il suo competitor al secondo turno, con il ballottaggio l’8 e il 9 giugno, Rossano Orsili, appoggiato da Uniti per Orsili Sindaco, Insieme per Sant’Elpidio a Mare, Per Sempre Democratici, Per S.E.M., Noi per Orsili Sindaco, Partecipazione Democratica, Con Rossano Orsili Sindaco e Sant’Elpidio a Mare Base Popolare.

a63775fb-164f-4990-bc93-39cdc54d1e76-650x433

Gionata Calcinari

«Un risultato soddisfacente che premia il nostro lavoro e quello di tutta la coalizione. I cittadini hanno percepito nel modo migliore quello che – il commento del candidato Gionata Calcinari  – erano i nostri valori e i punti cardine del nostro programma, il messaggio è arrivato. «Sappiamo il valore della filiera istituzionale e non abbiamo affatto nascosto in campagna elettorale che uno dei nostri obiettivi era e sarà intercettare i finanziamenti che sono fondamentali e che fino a questo momento non sono arrivati se non marginalmente a Sant’Elpidio a Mare. Il ballottaggio? Lavoreremo con serenità come abbiamo fatto fino ad ora, in primo luogo confrontandoci nei prossimi giorni con tutte le anime della mostra coalizione».

c3772d26-b0ae-4cbf-a321-2f8031dff022-650x433

Rossano Orsili

«Il partito del non voto sicuramente è stato incisivo – il commento, a caldo, del candidato sindaco Rossano Orsili -. Il pericolo è che al ballottaggio sia ancora più ampio e dovremo essere in grado di arginarlo. Tutti noi quattro candidati ci siamo impegnati molto e, come ho detto in campagna elettorale ai cittadini, scegliete il progetto che vi aggrada di più e votatelo. Per quanto riguarda le percentuali, non c’è uno storico a cui far riferimento, ci sono state dinamiche diverse dal passato. Il ballottaggio era prevedibile, ora il concetto sarà quello di allargare. Bisognerà presentare il nostro progetto anche a chi non ci ha votato, sul come farlo ora lo valuteremo insieme alla mia squadra». Ci sono state sorprese nel suo risultato? Ci saranno apparentamenti? «Non avevo dubbi che a Casette d’Ete avremmo avuto un risultato positivo, al capoluogo invece mi aspettavo qualcosa in più. I voti si sono ben divisi, ognuno ha trovato il proprio posto al primo turno, ora ci sarà da vedere cosa succederà al ballottaggio. Certo è che il mio modo di vedere la città e quello di Calcinari sono diversi. Una telefonata a Piermartiri e Romanelli la farò sicuramente per ringraziarli della campagna elettorale fatta, poi per il resto io continuerò a presentare il mio progetto»

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X