di Francesca Marsili
Auto a fuoco a Tolentino, le fiamme avvolgono una Lancia Delta vicino al distributore di metano. Paura questa mattina all’incrocio tra via Corona e contrada Ributino attorno alle 8,15 quando il conducente di una vettura alimentata a Gpl ha visto uscire del fumo da sotto il cambio dell’auto mentre era in marcia.
L’auto a fuoco
L’uomo, un 74enne, con prontezza è riuscito ad accostare a bordo strada e ad abbandonare il veicolo pochi istanti prima che le fiamme si propagassero rapidamente dal vano motore, avvolgendo l’intera carrozzeria e riducendo la macchina in una carcassa carbonizzata. Fortunatamente l’uomo è rimasto illeso ed è stato lui stesso a dare immediatamente l’allarme, contattando i vigili del fuoco.
Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, che hanno lavorato a lungo per domare il rogo e mettere in sicurezza l’area, particolarmente delicata per la presenza della perdita di Gpl dalla vettura. A scopo precauzionale, la zona è stata completamente interdetta al traffico e al passaggio dei pedoni, specialmente nei pressi del vicino distributore di metano.
Il passaggio del giubileo degli adoloscenti
In quel momento, sulla stessa strada, che conduce a Urbisaglia, stava passando il pellegrinaggio del giubileo degli adolescenti, che si è dovuto fermare almeno una mezz’ora, fino al completo spegnimento delle fiamme e messa in sicurezza. Sul posto sono intervenuti anche gli uomini della polizia locale di Tolentino.
Dispiace , mannaggia
Certe autovetture ad un certo punto meriterebbero la pensione . Sara' il frutto di accurate revisioni ??
Massimo Di Mascio le revisioni vengono fatte ogni due anni....e voglio sperare come te che siano fatte accuratamente....detto questo se tanta gente ha ancora macchine di diversi anni fa è che semplicemente non hanno la possibilità di farne una con meno anni di vita...solo un esempio...proprio pochi giorni fa in farmacia ho visto un uomo di una certa età che doveva pagare un farmaco circa 50... al che ha detto a voce abbastanza alta che con quella cifra ci mangiava una settimana ..quindi ci sta che ci siano ancora in giro macchine usate e vecchie ...non tutti hanno possibilità e devono purtroppo dare precedenza alle necessità di vita quotidiana....buona giornata Massimo
Renzo Marconi ci mancherebbe pieno rispetto per chi circola con auto un po' datate .
Mannaggia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati