L’intelligenza artificiale guida
la nuova Cardio Tac di Villa dei Pini

CIVITANOVA - Nella clinica nasce il percorso predittivo cardiovascolare: una serie di approfondimenti diagnostici integrati dedicati alla salute del cuore

- caricamento letture
Baffoni-con-cardio-tac

Lucio Baffoni con il nuovo macchinario

Villa dei Pini continua a potenziare la propria strumentazione diagnostica con l’obiettivo di offrire alla popolazione accertamenti sempre più accurati e risposte sempre più precise. E, grazie all’ultima acquisizione tecnologica, la casa di cura di Civitanova ha potuto attivare un percorso predittivo tutto dedicato al cuore, fatto di accertamenti diagnostici, analisi e valutazioni.

È infatti stata acquisita una innovativa Tac (il nome è “Somatom Pro.Pulse”) che, utilizzando tecnologie avanzate, come il “doppio tubo” ed una piattaforma di intelligenza artificiale, consente di avere una sensibilità diagnostica estremamente elevata, in tempi molto brevi e con una erogazione di dose radiante sul paziente molto bassa.

rubrica-benessere-kos-care

Una strumentazione in grado di operare nel modo più efficace, a 360° in ambito clinico, oncologico, ortopedico ma soprattutto capace di aprire ai nuovi scenari della medicina predittiva in ambito cardiologico. «Predire patologie cardiovascolari, a volte mortali, in individui all’apparenza perfettamente sani – dice Lucio Baffoni, responsabile della diagnostica di Villa dei Pini – è ora possibile anche grazie a questa strumentazione che consente una visione dell’albero coronarico superiore alla coronarografia e riesce anche a fornire importanti valutazioni della funzionalità del muscolo cardiaco».

Gardi-foto

Ilja Gardi, cardiologo

«Una strumentazione, seppure di tale efficacia – dice il cardiologo Ilja Gardi – non basta da sola ad anticipare tutti gli eventi avversi cardiovascolari: il vero valore aggiunto è dato dall’integrazione con ciò che è in grado di mettere a disposizione la clinica Villa dei Pini in termini di offerta diagnostica complessiva e di professionalità». E proprio l’offerta integrata e sinergica della casa di cura ha consentito di attivare una nuova offerta per la popolazione, un percorso predittivo cardiovascolare che prevede, di base, l’inquadramento anamnestico-clinico, l’ Ecg, lo studio ecografico del cuore, dei vasi epiaortici e dei grossi vasi, la mappatura Tac delle placche calcifiche coronariche (Calcium Score) e l’integrazione, all’occorrenza, con lo studio morfologico Tac delle coronarie con mezzo di contrasto.

(promoredazionale)

Dimagrire per la prova costume? Si, ma soprattutto per il cuore

Cresce il polo dermatologico Kos: a Porto Potenza apre la terza sede

Gastroenterologia di Villa Pini, nel 2025 anche posti letto dedicati

Loop recorder e Cardio Tac: la tecnologia a servizio del cuore

Due sedi, un solo obiettivo: Villa Pini e Villalba fanno squadra per difendere la pelle

L’acqua è vita a Villa Pini: una vasca per riabilitazioni ma anche per gravidanze e neonati

Il cuore, il nostro migliore amico. Diego Spagnolo: «Ecco come averne cura»

Nasce la rubrica “Percorso benessere” Consigli utili per la salute



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy