Stella Maris, oltre 200 al flash mob:
«No alla speculazione,
qui come al Polisportivo» (Foto)

CIVITANOVA - La manifestazione in difesa dell'ex convento, i presenti vorrebbero che l'edificio continuasse ad ospitare attività didattiche o che sia destinato ad attività culturali o socio-sanitarie

- caricamento letture
Immagine-2025-03-30-140238

La protesta allo Stella Maris

Flash mob all’ex Stella Maris, oltre duecento persone, tantissimi cartelli («così il centro muore», «Cemento opportunità per chi?», «Laurea on-lainne del sindaco? Voglio un’università vera allo Stella Maris»), molti interventi e fogli per una raccolta firme. Il tutto questa mattina, l’obiettivo è tutelare lo storico immobile. Non solo Stella Maris ma si è parlato anche dello stadio con il no allo spostamento del Polisportivo.  

stella-maris-6-650x488

Stefania Minciullo, dei comitati spontanei del centro: «Capiamo i privati, lo sviluppo, ma chi tutela il bene pubblico? Stella Maris subirà la stessa sorte di Villa Paolini. Appartamenti e appartamenti in cui non si trasferiscono famiglie che vengono qui per lavoro. No alla speculazione, qui come allo stadio».

stella-maris-3-650x488

Cristiana Cecchetti, ex assessore: «Tutte le scelleratezze dell’amministrazione comunale non è detto che debbano essere subite, uniti si può fare tanto». Rodolfo De Rosa, marito dell’avvocato Cinzia Mennoia che ha presentato due esposti al Tar su Villa Paolini e villa Cingolani: «Chiediamoci da dove arriva il denaro che arriva da Civitanova, non porta lavoro ed è speculazione con appartamenti intoccabili. Siamo l’unico comune in cui col Piano casa è consentito un aumento delle volumetrie quasi fino al 100%». Alessandro Mazzaferro ha ricordato la raccolta firme contro le varianti.

stella-maris-4-650x488

Sullo Stella Maris la richiesta è che continui ad essere una scuola. Ha preso la parola anche una bambina, che ha detto: «Sindaco lei tra due anni se ne va, io qui ci vivo». L’avvocato Mennoia: «Al Comune c’è ritrosia quando chiedi gli atti, la verità è che non vogliono far sapere ai cittadini». Presente anche il consigliere Francesco Micucci: «Con 4mila firme bloccato la lottizzazione Cristallo, iniziamo a lavorare prima che le cose accadano. Come lista di centrosinistra sosteniamo questa battaglia ma non vogliamo emergere con simboli, è una battaglia di tutta la città, facciamo un passo indietro per farne due avanti come città». Presenti esponenti dell’opposizione come Letizia Murri e l’ex sindaco Tommaso Claudio Corvatta.

stella-maris

stella-maris-5-650x488

Esposti al Tar per le palazzine di viale Vittorio Veneto. Tagliati i pini di villa Paolini

L’ultima messa allo Stella Maris, l’istituto chiude dopo oltre un secolo «Che dispiacere andare via»

«Stella Maris non resti vuoto, diamolo alle associazioni»

«No alla variante residenziale: flash mob per lo Stella Maris»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X