“Unicam Svelata”, la tappa a Matelica:
città palcoscenici di cultura (VIDEO)

ATENEO - Giornata nazionale delle Università, il tour con il rettore Graziano Leoni nei quattro comuni che ospitano le facoltà

- caricamento letture

di Federico De Marco

Oggi è la Giornata Nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane – Crui, con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca a cui ha aderito anche Unicam.
“Università Svelate” vuole essere un momento di condivisione del patrimonio scientifico e culturale che la comunità accademica produce per la società che la sostiene e quest’anno, grazie al rafforzamento della collaborazione con l’Anci, vuole avere un focus particolare sulle città universitarie e sull’interazione sinergica tra Università e territori.

unicam-svelata-matelica-FDM-9-650x433

 

L’Università di Camerino ha partecipato con “Unicam Svelata”, quattro appuntamenti, uno per ogni città sede dell’ateneo: Camerino, Matelica, Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, realizzati anche in collaborazione con le Amministrazioni comunali, per riflettere e dialogare sulla sinergia tra Ateneo e Amministrazioni Comunali.

unicam-svelata-matelica-FDM-2-650x433

«Oggi abbiamo fatto un tour delle quattro sedi – ha sottolineato il rettore Unicam Graziano Leoni – partendo da Camerino dove abbiamo incontrato il sindaco nella nostra web-radio. È stata una giornata dedicata a dimostrare quanto l’università sia importante per le città in cui ha sede, ma anche quanto le città siano importanti per l’università. Questo rapporto di sinergia affonda nella storia perché l’università, insieme ai comuni e alla chiesa, sono le tre istituzioni più antiche che abbiamo nel nostro paese».

unicam-svelata-matelica-FDM-1-650x433

Graziano Leoni, rettore dell’Università di Camerino

All’incontro di Matelica, il rettore e il delegato ai rapporti con il territorio e diritto allo studio Andrea Spaterna, sono stati accolti dal sindaco Denis Cingolani e dall’assessore comunale alla cultura Barbara Cacciolari.

unicam-svelata-matelica-FDM-3-325x216

Denis Cingolani, sindaco di Matelica

«Matelica è sede universitaria da ormai oltre trent’anni – commenta il sindaco Cingolani – e con orgoglio ospita la facoltà di medicina veterinaria con le varie scuole di specializzazione. È il fiore all’occhiello per la città ma è soprattutto un’opportunità per il territorio grazia alla presenza di oltre 600 studenti che ogni anno vengono a Matelica a vivere la nostra città arricchendola attraverso la loro presenza».

Gli incontri sono proseguiti verso la Sentina di San Benedetto del Tronto dove c’è una riserva naturale in cui la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria ha un ruolo nella gestione dell’area e infine, come ultima tappa, Ascoli Piceno c’è stato un incontro con il sindaco, gli studenti e i professori della Scuola di Architettura e Design.

unicam-svelata-matelica-FDM-5-650x433

L’assessora Barbara Cacciolari

unicam-svelata-matelica-FDM-6-650x433

Andrea Spaterna

unicam-svelata-matelica-FDM-4-650x433 unicam-svelata-matelica-FDM-7-650x415 unicam-svelata-matelica-FDM-8-650x426



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X